Sono aperti questa mattina, alle 7, i seggi in 101 comuni delle Regioni a statuto ordinario e in dieci delle Regioni a statuto speciale per il turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci. Sono in totale 4.304.739 gli elettori, di cui 2.054.516 maschi e 2.250.223 femmine, e 5.184 le sezioni elettorali.
Ventidue i capoluoghi interessati in questa tornata: Genova, Catanzaro, L'Aquila, Alessandria, Asti, Belluno, Como, Gorizia, La Spezia, Lecce, Lodi, Lucca, Monza, Oristano, Padova, Parma, Piacenza, Pistoia, Rieti, Verona, Taranto e Trapani. I seggi si chiuderanno alle ore 23; subito dopo lo scrutinio.
Gli elettori si esprimeranno sui capoluoghi toscani Lucca, dove la sfida è tra il sindaco uscente Alessandro Tambellini, candidato del centrosinistra, che al primo ha ottenuto il 37,5% delle preferenze, e Remo Santini, candidato del centrodestra, che ha raccolto il 35% dei voti.
L'altro capoluogo di provincia al voto è Pistoia dove a contendersi la carica di primo cittadino sono il sindaco uscente Samuele Bertinelli per il centrosinistra, che al primo turno ha ottenuto il 37,5 dei consensi e Alessandro Tomasi per il centrodestra, che ha raccolto il 26,7% dei voti.
Si vota anche a Carrara, dove la sfida è tra Francesco De Pasquale del M5s che lo scorso 11 giugno ha ottenuto il 27,3% delle preferenze e Andrea Zanetti, candidato di centrosinistra che ha avuto il 25,3.