gonews.it

Nuovo stadio Castellani, FabricaComune e Linea Civica: "Il progetto completo non è ancora arrivato in consiglio"

Lo stadio "Castellani"

Il progetto completo non è ancora a disposizione del consiglio comunale, il processo partecipativo inizia senza che siano messe a disposizione dei cittadini informazioni certe. E spunta anche qualche sorpresa. La prima è che non sarà l'Empoli FC a fare lo stadio, ma una società distinta, che gestirà la struttura e ne affitterà l'uso alla squadra. La decisione non deve essere scontata: fondamentale non esagerare e rimanere in dimensioni sostenibili per la città.

A oltre 50 giorni dalla presentazione ed a meno di 40 da quello che dovrebbe essere lo scadere del termine per esprimere il parere sull'interesse pubblico della proposta, i consiglieri comunali non hanno ancora a disposizione la documentazione completa sul progetto di ristrutturazione del Castellani.

Come si pensa di mettere in grado il consiglio comunale di prendere una decisione consapevole? Non si penserà mica sul serio che la forma di coinvolgimento del consiglio sia l'audizione dei capigruppo da parte dell'azienda che cura il processo partecipativo? Vogliamo che amministrazione ed ufficio tecnico relazionino in commissione, in progress, sui risultati dell'analisi della proposta.

È partito il cosiddetto processo partecipativo, una serie di audizioni di "stakeholders", senza che siano stati preliminarmente forniti elementi di conoscenza più accurati a coloro a cui si chiede di esprimere un parere. Dopo ci sarà un'assemblea cittadina, all'incirca a metà luglio, aperta a tutta la popolazione.

Un periodo non certo ottimale per avere una partecipazione ampia. Come mai almeno gli elementi principali del progetto non sono a disposizione di chiunque li voglia visionare sul sito del comune? su cosa si esprimono i cittadini se non hanno elementi di conoscenza attendibili? Non vorremmo che più che essere interessati a far partecipare davvero i cittadini, si volesse semplicemente ammantare di democraticità una decisione già presa.

Intanto ciò che si sa presenta anche qualche sorpresa a partire dal soggetto che prenderà la concessione dello stadio. Non sarà, come probabilmente tutti gli empolesi pensano , l'Empoli FC, ma sarà invece una società autonoma, di cui l'Empoli avrà quote, non si sa in quale percentuale, che affitterà lo stadio all'Empoli, che quindi pagherà un canone. Per cominciare non ci pare un dettaglio da poco.

La scelta è importante e non deve essere scontata. Fondamentale è l'equilibrio. Bisogna garantire che non si esageri, per manie di grandezza o bramosia di guadagno. Questa città ha una dimensione e delle caratteristiche, l'intervento deve essere sostenibile; per il quartiere e per tutta la città. Ciò che va oltre è speculazione e può essere pericoloso per il futuro di Empoli.

Per questo è importante poter approfondire adeguatamente. I consiglieri non hanno ricevuto nè una valutazione d’impatto ambientale, nè uno studio di sostenibilità su commercio e traffico, nè la proposta di convenzione, per es. L'Empoli si è preso due anni per elaborare il progetto, che almeno i 90 giorni decorrano da quando tutti i consiglieri avranno ricevuto la documentazione completa e ci si assicuri che i cittadini possano informarsi in modo decente.

Gruppi Consiliari FabricaComune per la Sinistra e Linea Civica

Exit mobile version