Speranza Scappucci dirige l'Orchestra del Maggio a Palazzo Pitti

Foto Silvia Lelli

Speranza Scappucci dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino il 23 giugno alle 2115 a Palazzo Pitti nel cortile dell’Ammannati. In programma lo splendido concerto per clarinetto e orchestra KV622 di Mozart, con Giovanni Riccucci come solista e la celebre Sinfonia Italiana di Mendelssohn.

Il meraviglioso concerto per clarinetto e orchestra KV622 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart per strumento solista, e l’ultima prima della morte ( che sarebbe avvenuta dopo pochi mesi) , scritta per il virtuoso austriaco Anton Stadler. Il concerto pur avendo caratteristiche della piena maturità ha in sé la ricchezza espressiva del Mozart giovane e passa dai toni gioiosi, sereni e brillanti dell'inizio dell’Allegro a quelli melanconici e commoventi del secondo movimento, il bellissimo Adagio, prima di terminare con brio e vivacità nel Rondò in cui echeggia in più di un momento il Flauto magico.

La sinfonia Italiana di Felix Mendelssohn è ispirata dai paesaggi delle città italiane visitate dal compositore in un suo tour di concerti. Questa sinfonia, sulla cui composizione Mendelssohn ritornò più volte, e che fu pubblicata postuma, è divisa in quattro movimenti. A una introduzione ritmata e gioiosa segue la rievocazione di una processione funebre vista a Napoli, la cui tristezza si dilegua presto con allegre citazioni musicali di balli popolari come il saltarello e la tarantella.

(fonti Simone Ciolfi, Andrea Rossi –Espagnet, Gianluigi Del Re).

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart

Concerto per clarinetto e orchestra, in La maggiore, KV622

Felix Mendelssohn

Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90 Italiana

Speranza Scappucci, Direttore

Giovanni Riccucci, Clarinetto.

Fonte: Ufficio Stampa Opera di Firenze, Maggio Musicale Fiorentino

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina