gonews.it

'Do di matto', progetto culturale con la partecipazione di Simone Cristicchi

Simone Cristicchi

Siamo arrivati alla tappa conclusiva del progetto “Do di matto”, i laboratori sulla salute mentale organizzati dall'Associazione Culturale Pasolini. Gli incontri, da febbraio a maggio, si sono tenuti in vari luoghi della città grazie al sostegno del Comune di Prato, la collaborazione delle associazioni Di.a.psi.gra. Italiana Onlus e Pangea e del fotografo Giacomo Doni.

A fare da filo conduttore è stata l'opera Centro di igiene mentale. Un cantastorie tra i matti di Simone Cristicchi, sarà proprio quest'ultimo l'ospite d'onore che chiuderà questo percorso. Un nuovo approccio culturale che ha permesso di spaziare dalla letteratura, alla scrittura alla musica e che ha suscitato molto interesse visti i tanti partecipanti che si sono iscritti ai laboratori gratuiti.

Ecco il doppio appuntamento per la giornata del 29 Giugno in cartellone nel Prato Estate:

Alle ore 17, alla Libreria Feltrinelli, si terrà la presentazione del romanzo Il Secondo Figlio di Dio. Vita morte e misteri di David Lazzaretti. Un libro sulla vicenda del profeta di Arcidosso, ucciso nel 1878 per conto di Stato e Chiesa. Un eretico, un visionario, un santo... sicuramente un personaggio scomodo. Il mistero della sua vita ci parla ancora oggi e il suo messaggio è quanto mai attuale.

Alle ore 21.30, andrà in scena alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini, lo spettacolo teatrale Lettere dal manicomio, con Simone Cristicchi, Ariele Vincenti, Elisabetta Salvatori, Maurizio Mosetti e, alla chitarra e sonorizzazioni, Riccardo Corso. Lo spettacolo è ispirato al libro “Corrispondenza negata. Epistolario dalla nave dei folli”, si articola tra musica e parole ridando vita alla voce dei “matti” rinchiusi nel Manicomio di Volterra. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.

Exit mobile version