gonews.it

Montelupo, il Comune investe 100mila euro per il rilancio del centro cittadino

L’amministrazione ha incontrato i proprietari di fondi sfitti, per valutare la loro disponibilità ad aderire al progetto; da domani la pubblicazione del bando per l’attribuzione di incentivi economici a coloro che apriranno una nuova attività nel centro cittadino

Nuove attività commerciali e investimenti nei fondi sfitti nel Comune di Montelupo Fiorentino. E' questo l'obiettivo del bando emanato dall'amministrazione comunale, per dare nuova vitalità ed energia al commercio locale. Sono circa 35 al momento i fondi sfitti nel centro cittadino di Montelupo. I tecnici comunali hanno incontrato ogni proprietario per capire le varie caratteristiche e ottenere la disponibilità all'affitto tenendo conto delle ventuali agevolazioni concesse dall'amministrazione comunale.

Sul sito del comune (http://www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it/index.php/5344-100-000-euro-per-il-rilancio-del-centro-storico) è stato pubblicaoto l'elenco dei fondi disponibili. L'intervento dell'amministrazione, presentato questa mattina mercoledì 21 giugno nel municipio cittadino, vede l'investimento di 100mila euro da parte del Comune.

I soldi saranno destinati sotto forma di incentivi a chi vorrà aprire una nuova ttività, commerciale o di servizio, e che risponderanno al bando. Il Comune di Montelupo pagherà l'80% dell'affitto per il primo anno, il 50% durante il secondo e il 30% nel terzo. Il proprietario del fondo riceverà anche un contributo pari all'IMU dovuta, presentando il contratto di affitto nel quale dovrà essere specificato che l'affitto non supera i 10 euro al metro quadro mensili.

Gli incentivi saranno erogati in base a una graduatoria che terrà conto dell'innovazione, delle necessità tecniche e delle competenze. Inoltre saranno privilegiati i giovani, con età 9inferiore ai 40 e i progetti di imprenditoria femminile. Grande attenzione anche alle attività legate alla produzione di ceramica e filiera corta. Le domande dovranno essere presentate al Servizio Affari Generali del comune di Montelupo entro le 24 del 30 settembre 2017.

Dopo questa scadenza il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2019 e le domande saranno esaminate ogni tre mesi, quando sarà stilata la relativa graduatoria. Oltre ai fondi sfitti il Comune punta anche a rispondere alla carenza di strutture ricettive. L'idea è quella di un 'Albergo diffuso', con camere e servizi in edifici diversi anche se molto vicini tra loro.

Il Comune selezionerà un progetto per l'organizzazione in forma imprenditoriale di un albergo nel centro cittadino e coloro che proporranno il miglior progetto potranno beneficiare dei locali dell'Info Point Turistico e di un contributo per l'avvio dell'attività, a titolo di cofinanziamento.

L’amministrazione infine conferma anche le altre forme di sostegno già attivate, come il contributo pari all'IMU dovuta a chi concede in comodato gratuito il proprio immbile al comune per associazioni senza scopo di lucro o per chi, come detto, darà disponibilità per le nuove attività con un canone mensile non superiore ai 10 al metro quadro di affitto.

Saranno egoati anche contributi pari a una quota di COSAP: dell’80% dell’importo dovuto per i dehors già presenti o di nuova realizzazione nei prossimi 3 anni nel centro storico; 50% per i nuovi dehors che si trovano nella di piazza Unione Europea e strade limitrofe; 20% per quelli già presenti in piazza dell’Unione Europea e strade limitrofe. Coloro che scelgono di fare interventi edilizi in centro storico potranno beneficiare dell’abbattimento degli oneri di urbanizzazione e dei diritti di segreteria; analoghe agevolazioni sono previste anche in caso di cambio di destinazione d’uso da artigianale a commerciale e viceversa.

Giorgio Galimberti

Exit mobile version