Giovedì 22 giugno inizierà la settantunesima Festa de l’Unità di San Casciano V.P. (FI), come sempre sulla collina del “Poggione” (Parco Dante Tacci). Per diciotto giorni (fino al 9 luglio) sarà possibile cenare all’interno dello stand gastronomico, con la possibilità di farlo anche sotto le stelle nella nuovissima parte del ristorante all’aperto, ed assistere agli spettacoli, ai concerti dal vivo e ai dibattiti che si terranno sul palco centrale.
Saranno presenti inoltre, come consuetudine, il Tribù Bar, con un interessante programma di concerti e dibattiti rivolti ai più giovani, la ludoteca “Il Bufalo d’acqua”, con un ampio spazio giochi per bambini di tutte le età, e la libreria “Tempolibri”.
Tra le novità di questa edizione lo stand gelateria “L’Osteria del Dolce” che, tutte le sere, proporrà gelato artigianale e dessert di alta qualità.
Si affronteranno tematiche legate all’attualità politica locale, con l’intervista al Sindaco di San Casciano Massimiliano Pescini, all’apertura della festa (giovedì 22 giugno), e i temi al centro dell’agenda politica nazionale, con gli On. Anna Ascani ed Emanuele Fiano (venerdì 7 luglio).
Non mancherà uno sguardo alla società nel suo complesso: lunedì 26 giugno infatti si parlerà di calcio…ma non solo, nella serata “Il calcio dalla Prima alla Terza Repubblica”, nella quale saranno ospiti Mario Tenerani (direttore di Lady Radio), Stefano Carobbi e Moreno Roggi (ex calciatori viola), Osvaldo Sabato (giornalista) e Fabio Incatasciato (Segretario Metropolitano PD).
Durante tutta la Festa verranno ospitati l’intera Giunta Comunale e il Gruppo Consiliare di maggioranza, per la verifica di metà legislatura: cinque singoli incontri con ogni membro della giunta, coadiuvato da due consiglieri comunali, duranti i quali si discuteranno con la cittadinanza le tematiche legate alle deleghe di ciascun assessore, in un percorso di partecipazione collaborativa che porti a fare il punto su questa legislatura, giunta ormai a metà del suo percorso, ma soprattutto ad avvicinare, ancora di più, cittadini e amministrazione.
Oltre alla politica, tanti spettacoli e concerti live, tra i quali spiccano, domenica 25 giugno, gli “Street Clerks”, gruppo fiorentino divenuto celebre grazie alla partecipazione a X-Factor e alla loro collaborazione con Alessandro Cattelan, e una parte del programma dedicata alla cultura, grazie alla collaborazione con la neonata rivista fiorentina “Edera”, che, mercoledì 5 e giovedì 6 luglio, presenteranno due libri di giovani autori nello spazio libreria.