gonews.it

L'appello dell'associazione 'Rinascita Pisana': "Salviamo il liceo classico Galileo Galilei"

Il liceo classico 'Galileo Galilei'

"Fondato nel 1853 dal Granduca di Toscana Leopoldo II, il Liceo Classico Galileo Galilei ha offerto, per oltre un secolo, una solida formazione culturale e multidisciplinare ai cittadini pisani, di tutte le classi sociali, garantendo l’accesso anche ai meno abbienti, con l’istituzione di borse di studio.

Nel corso della sua lunga storia, il Liceo Galilei, ha ospitato e formato generazioni di studenti, alcuni illustri come lo scrittore e poeta Renato Fucini, il matematico Ulisse Dini, il fisico Bruno Pontecorvo, i registi Paolo e Vittorio Taviani, oltre a Gillo Pontecorvo, il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e politici come il Ministro Enrico Letta, altri, meno famosi ma che, comunque, in quella scuola hanno acquisito gli strumenti per affermarsi nella vita.

L’identità “classica” del corso di studi non ne ha mai compromesso la modernità, garantendo ai suoi studenti l’acquisizione e lo sviluppo delle capacità logiche, cognitive e di ricerca, “bagaglio” prezioso da utilizzare in ogni percorso della vita professionale e non.

Lo “studio matto e disperato” degli anni del ginnasio prima e di quelli del liceo, poi, hanno fornito a me e a tanti altri, un patrimonio culturale e di esperienza umana che ci ha arricchito dal punto di vista umano, oltre che formativo.

Le interrogazioni alla cattedra e le traduzioni estemporanee alla lavagna sono stati per anni un incubo, ma oggi sono solo un lontano dolce ricordo.

Quindi, la decisione di accorpare il Liceo, privandolo della sua autonomia, ad altri istituti scolastici, a causa del calo delle iscrizioni, fa temere per l’autonomia, l’indipendenza e la sopravvivenza del Liceo classico Galilei.

Faccio, dunque, appello agli studenti, ai docenti, agli ex studenti, ai cittadini e alle autorità competenti affinchè tutti si impegnino a far sì che Pisa conservi il suo Liceo Classico, irrinunciabile testimonianza della storia e della cultura della Nostra Città. #salviamoilliceogalilei".

Exit mobile version