gonews.it

Terzo appuntamento con 'Versi in Borgo'

Versi in Borgo è una rassegna di presentazioni di poesia e conversazioni con quattro autori tra i più interessanti del panorama nazionale: Francesco Bargellini, Andrea de Alberti, Azzurra d'Agostino e Alessandro Fo. L'obiettivo è far incontrare dei bei libri di poesia con nuovi lettori potenziali e dare spazio ai poeti, per una volta, attraverso la promozione dei loro libri, cosa che solo una libreria indipendente come la Libreria Ghibellina può consentire.

Il terzo  appuntamento della rassegna si terrà Giovedì 22 giugno ore 18: Platone! di Francesco Bargellini (Nino Aragno Editore) in conversazione con il prof. Alessandro Fo e con Matteo Pelliti

Francesco Bargellini è nato il 19 marzo 1977 a Pistoia, dove vive e insegna materie letterarie. Laureato nel 2003 in filologia bizantina all’Università degli Studi di Firenze con una tesi sul poeta tardo-antico Giovanni di Gaza, è poi nominato, presso l’ateneo fiorentino, dottore di ricerca in filologia greca e latina (2008). Pubblica, intanto, articoli di settore su riviste specialistiche. Presente in varie antologie di premi letterari, esce nel 2009 con la raccolta poetica Il significato, cui fanno seguitoDresda (2011) e Sono paura (2013). Suoi testi sono apparsi su «Paragone» (2013).

Alessandro Fo è nato a Legnano nel 1955. Insegna Letteratura latina all'Università di Siena. Le sue principali raccolte di poesie sono Otto febbraio (Scheiwiller, Milano 1995), Giorni di scuola (Edimond, Città di Castello 2000), Piccole poesie per banconote, (Pagliai Polistampa, Firenze 1° gennaio 2002), Corpuscolo (Einaudi 2004), Vecchi filmati (Manni 2006), Mancanze (Einaudi 2014). Per Einaudi ha anche tradotto e curato Il ritorno di Rutilio Namaziano (1992), l'Eneide (2012, insieme a Filomena Giannotti) e, di Apuleio, Le metamorfosi (2010) e La favola di Amore e Psiche (2014). Ha inoltre curato varie edizioni di opere di Angelo Maria Ripellino, tra le quali quella che riunisce le tre raccolte poetiche Notizie dal diluvio. Sinfonietta. Lo splendido violino verde (Einaudi 2007, con Federico Lenzi, Antonio Pane e Claudio Vela).

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version