Mercoledì 21 giugno alle ore 17:00, presso l'Auditorium del Museo di Storia Naturale (via Roma 234, Livorno), verrà presentato il libro di Mario Tredici "Gli altri e Ilio Barontini" (Ets edizioni).
Interverranno, insieme all'autore, Alessandro Franchi (presidente della Provincia di Livorno), Francesco Belais (assessore alla cultura del Comune di Livorno), Elena Dundovich (Università di Pisa), Alexander Höbel (Università Federico II di Napoli). Coordina Marco Mafredi dell'Istoreco di Livorno.
Il libro presenta le biografie di nove comunisti livornesi che negli anni trenta emigrarono in Francia e poi vissero in Urss (quattro parteciparono alla guerra civile in Spagna). Da segnalare, tra le varie biografie, quella di Astarotte Cantini, di origine anarchica, che fu represso nelle purghe staliniste; di Urbano Lorenzini che in Russia fu stretto collaboratore dell’Nkvd e in Spagna fece parte del Sim, il servizio di sicurezza delle Brigate Internazionali nota anche come Ceka; di Menotti Gasparri, tra i primi caduti nella difesa di Madrid nel novembre 1936. Il personaggio di maggior spessore è indubbiamente però Ilio Barontini, il commissario politico del battaglione Garibaldi che guidò la celebre battaglia di Guadalajara, ispiratore della resistenza in Etiopia, poi nel maquis francese e a capo della resistenza in Emilia.
Mario Tredici, giornalista professionista, è stato capocronista delle redazioni di Pontedera e di Livorno per il quotidiano “Il Tirreno” e vice capo redattore responsabile delle pagine nazionali. Membro del consiglio nazionale della Fnsi, del consiglio regionale toscano e del consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è stato assessore alle culture del Comune di Livorno dal 2009 al 2014.
Fonte: Comunicazione Istoreco