
Al via stamani Dap Festival, grande appuntamento con la danza internazionale a Pietrasanta dal 18 giugno al 1 luglio Si parte con la prima master class, quindi lo spettacolo gratuito di stasera in strada con le coreografie di due sudamericani
Prima lezione, da stamani alle 10 fino alle 16.45 al teatro Comunale, per le decine di studenti giunti da tutto il mondo al Dap Festival, l’evento internazionale voluto dall’amministrazione comunale e coordinato dalla direttrice artistica Adria Ferrali che chiama a raccolta a Pietrasanta il meglio dei danzatori internazionali. Dopodiché stasera dalle 19 alle 21.30 i passanti potranno assistere ad una performance attorno alla scultura “Peace Frame” di Artist Nall (posizionata in modo permanente fra piazza Crispi e la centralissima via Mazzini). La coreografia di stasera sarà curata da Miriam Barbosa
(brasiliana) e Javier Dzul (principe Maya). Miriam Barbosa è una grande esperta di gyrokinesis, la specialità che tanto piace a star come Madonna per la capacità di migliorare la flessibilità dei movimenti e l’allineamento dello scheletro. Javier Dzul discende invece da una dinastia di regnanti maya, nato e cresciuto nella giungla del Messico meridionale in cui ha nutrito il proprio lato creativo attraverso i riti di danza tribale per poi diventare primo ballerino del “Ballet Nacional de Mexico”. Insieme, la Barbosa e Dzul, anime calde dell’America del sud, nello spettacolo del 22 a Teatro Comunale (biglietti 15 euro) proporranno due passi intitolati “Blood memories” e “Wayob/Nahual”.
Il connubio fra danza e scultura è uno dei tratti caratteristici del Dap Festival, in cui ballerini e coreografi rendono vive le opere d’arte sparse per la cittadina versiliese. Così, dopo l’evento inaugurale di sabato in cui Thomas Johansen e Tamara Fragale hanno danzato nella chiesa di Sant’Agostino attorno alle opere di Jorgen Haugen Sorensen, da oggi (grazie al sostegno del Comune di Pietrasanta, la galleria d’arte Contini, Henraux, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Alexander Vaynshteyn) decolla il programma che ogni giorno fino al 1 luglio farà gravitare in paese decine e decine di grandi atleti e artisti internazionali.
Informazioni tecniche
Dove: sul territorio comunale di Pietrasanta, con luoghi focali il Teatro Comunale, il Parco della Versiliana e le principali opere d’arte collocate permanentemente in slarghi e piazze.
Prezzo biglietto: il biglietto d’ingresso alle tre serate di esibizione al Teatro Comunale (22, 27 e 29 giugno) costa 15 euro, con riduzione a
10 euro per gli allievi di scuole di danza. La serata di gala conclusiva del 1 luglio al Teatro La Versiliana costa, secondo settore, 30 euro, 20 euro, 15 euro.
Tutte le informazioni sul sito: www.dapfestival.it
- Javier Dzul e Miriam Barbosa
- Johansen e Fragale
- Javier Dzul
Fonte: Ufficio stampa
Tutte le notizie di Pietrasanta
<< Indietro