L'intervento di Susi Giglioli, Presidente di 'Insieme per Cambiare', sulla questione dei paletti pedonali e sulla sicurezza dei cittadini.
"Intervengo, sulla questione 'paletti pedonali', in rappresentanza di quel 9% che la la Lista Civica Insieme per Cambiare ha raccolto alle ultime amministrative con il ruolo di Presidente che mi stato assegnato per volere dei sostenitori e appartenenti a quella che ora è divenuta un'associazione, meno informalmente come portavoce.
Il mio scopo è la massima diffusione delle opinioni e delle notizie di pubblico interesse perchè ritengo la trasparenza la forma essenziale di qualsiasi confronto, lo faccio nel mio tempo libero e senza essere remunerata da nessuno.
In diversi casi mi trovo in disaccordo con le scelte dell'amministrazione, nell'ultimo caso i paletti sulla vecchia 429 divelti da un singolo automezzo, in un unico colpo, non garantiscono secondo la mia opinione, ma mi pare sia anche quella di altri, la sicurezza dei pedoni e questo mi pare incontestabile.
Tutto questo ha una responsabilità politica legata a una strada mai conclusa, a causa della quale si continuano a mettere "pezze" sulla vecchia viabilità. Se da una parte questi interventi tutelano gli automobilisti con il taglio degli alberi, dall'altra penalizzano in sicurezza chi procede a piedi.
Con tutta la solidarietà per chi ha perso la vita su quella strada, se noi viaggiamo ad oggi lungo viottoli e non su strade degne di questo nome, qualche domanda su chi ne ha la responsabilità politica mi sembra logico porsela.
Inoltre tutto questo giochino, di falsi autovelox, alberi tagliati, paletti divelti da sostituire quanto ci costa e quanto ci costerà? Non solo in termini monetari ma anche in termini di rischio per chi percorre quel tratto di strada a piedi che con gli ultimi interventi è notevolmente aumentato.
Ecco se fare certe osservazioni le considerate fare opposizione non ho niente in contrario. Non condivido il "bastian contrario" il cui opposto è "per partito preso".
Rimaniamo sui concetti a cui io continuerò a dare voce sia nel rispetto di coloro che me lo hanno chiesto con il loro voto sia per coloro che per i prossimi due anni me lo chiederanno senza che io domandi a quale partito appartengono".
Susi Giglioli, Presidente di 'Insieme per Cambiare