Con i lavori ultimati delle due rotatorie e l’entrata della nuova viabilità ne dovremo vedere delle belle .. o meglio dire si cascherà dalla padella nella brace . Il Sindaco Giulia Deidda e il Vice Sindaco Elisa Bertelli con delega ai lavori pubblici e viabilità hanno presentato il rifacimento della Piazza Matteotti , la costruzione delle due rotatorie e la nuova viabilità come un loro fiore all’occhiello di quello che l’Amministrazione sta facendo per i santacrocesi. Hanno speso fiumi di belle parole e ben 800.000 euro di soldi pubblici e già si incominciano a vedere i primi problemi.
Forse loro non praticando tanto il centro non sentono le discussioni quotidiane che i santacrocesi affrontano su quello che è stato già fatto e su quello in costruzione. Riporto alcuni argomenti :
1) come mai non sono stati fatti i parcheggi a pettine anziché a lisca di pesce in piazza Matteotti rendendo più agevole e sicura la manovra di entrata e uscita dal parcheggio per i conducenti
2) Lo stop collocato all’uscita della piazza Matteotti è troppo arretrato e le macchine parcheggiate sulla destra di via Roma ostacolano la visibilità. chi si vuole immettere nell’incrocio deve oltrepassare la linea dello Stop per vedere chi proviene dalla sua destra con un rischio enorme per la propria incolumità e quella dei trasportati oltre a essere sanzionati con una somma superiore a 150 euro e vedersi anche decurtare diversi punti dalla patente di guida. L’incidente che si è verificato ieri sera ne è la prova lampante. Questo problema gli Amministratori non lo vedono o fanno gli indiani ?
3) Al momento la ditta incaricata per i lavori di costruzione delle due rotatorie ha posizionato i cordoli della rotatoria più piccola deviando il traffico proveniente da via di Pelle intorno ad essa. Prima che venissero costruite le rotatorie chi proveniva da via di Pelle si immetteva nella corsia di sinistra per andare verso Fucecchio, chi voleva dirigersi verso San Donato prendeva la corsia centrale e chi voleva andare verso il centro del paese stava sulla corsia di destra. In queste giornate in diversi momenti, si sta vedendo non solo nel momento dell’entrata e uscita dal lavoro, che il traffico dovendo girare intorno alla piccola rotatoria viene rallentato e alla fine di via di Pelle si forma un imbuto convogliando tutte le auto in una sola corsia generando la fila delle auto così lunga che talvolta arriva anche fino a viale Buozzi. E’ questo il vantaggio tanto famoso dell’Amministrazione spendendo negli 800.000 euro la costruzione delle due rotatorie ? Il problema diventerà ancora più grande quando i lavori saranno terminati con le scuole aperte e con il traffico proveniente da San Donato che sicuramente aggraveranno ancora di più la difficile situazione attuale.
4) Non va dimenticato il flop delle piante secche nelle aiuole in piazza Matteotti.
Domanda : era proprio utile e necessario andare a spendere tutti questi soldi per costruire queste 2 rotatorie e il rifacimento di piazza Matteotti quando al momento non si vede maggiore affluenza di persone sulla piazza da quella precedente sottraendo denaro che poteva invece essere investito nella manutenzione delle strade, sul degrado e sulla sicurezza?