gonews.it

Siena, pericolo di frane: l'Università consegna il rapporto alla giunta comunale

Il rettorato dell'università

Fondamentale per gli studi effettuati dall’Università è stato il velivolo ultraleggero 'RadGyro'

Come riportato dal quotidiano 'La Nazione', l’Università di Siena, con cui il Comune di Montespertoli aveva firmato un accordo per lo studio dei movimenti franosi, ha consegnato oggi il rapporto, adesso pubblico, alla giunta Mangani.

Il controllo delle aree di frana è avvenuto mediante riprese aeree, in maniera sperimentale e innovativa e i rilevamenti serviranno per valutare come intervenire e anche quali fondi impiegare. I fronti di frana aperti nella campagna sono numerosi e la precedenza verrà data a quelli che minacciano maggiormente l’area urbana: si tratta di via di Ripoli, Bucine, via San Piero in Mercato e Ribaldaccio.

Fondamentale per gli studi effettuati dall’Università è stato il velivolo ultraleggero 'RadGyro', utilizzato lo scorso gennaio per misurare sperimentalmente la concentrazione di radionuclidi naturali e artificiali. Il sistema 'RadGyro' è un velivolo prototipo sviluppato a partire dal 2014 grazie alla collaborazione tra diversi enti nazionali pubblici e privati che ha esaminato con accuratezza le frane intorno al paese prendendone in analisi la profondità e l’eventuale pericolosità.

Dai dati ottenuti è emerso che nell’area della Fornace è presente una "condizione di elevato rischio, anche in considerazione dell’ampia estensione dei fenomeni di dissesto attivi". Da questa zona si estendono verso nord e verso sud. "Dall’esame geomorfologico - si spiega - si è riscontrata la presenza di un esteso movimento gravitato multiplo, coniugato a fenomenologie di crollo".

La relazione mette in evidenza come buona parte del territorio di Montespertoli, con le argille, sia sotto stress. Alla luce di questi studi il Comune continuerà a monitorare anche importanti fenomeni franosi più periferici rispetto al paese, ma ugualmente pericolosi, tramite sistemi di controllo.

Exit mobile version