gonews.it

Ginnastica Artistica, i risultati delle atlete della Delfino a Urbino

Sabato 10 giugno 6 ginnaste dell’Associazione Ginnastica Dilettantistica Delfini di Ponte a Elsa, le loro allenatrici Martina Tofani e Marina Niccoli e  la Presidente Francesca Benedetti si sono recati ad Urbino per partecipare ai campionati nazionali Uisp di ginnastica artistica categoria mini 3.

Siamo arrivate cariche di entusiasmo e di paura alla nostra prima esperienza nazionale: confrontarci col resto d’Italia ed ottenere 3 podi  terze classificate al concorso generale, tre campionesse italiane rispettivamente al corpo libero, volteggio e trampolino, un quarto posto, un decimo e un tredicesimo è stato emozionantissimo. Vedere le nostre piccole grandi atlete salire sul podio con la coppa alzata e sentire le note dell’inno d’Italia, sentir scorrere le lacrime di gioia e guadarci tra di noi e non avere parole ma sentir solo brividi è stato veramente una emozione meravigliosa.

Chiara Viciani ha conquistato il titolo di campionessa italiana categoria senior al corpo libero, un terzo posto a trave, l’attrezzo più insidioso della ginnastica artistica, e il terzo posto al concorso generale dove vengono sommate i punteggio delle 4 specialità (corpo libero, trave, trampolino e volteggio).

Nella categoria junior anno 2005 Desirée Donadio che ha conquistato il titolo di campionessa italiana alla specialità del trampolino, terza a volteggio, seconda  a corpo libero ed infine terza classificata al concorso generale. Viola Frangini bravissima, campionessa Toscana, ha sfiorato il terzo posto ed è arrivata tredicesima nella classifica generale.

Nelle junior anno 2006 Elena Alfaroli e Sofia Tammone chiudono una bella gara facendosi strada su più di 40 ginnaste. Elena piazzandosi ai piedi del podio a pochissimi punti dalla prima, e Sofia decima facendo una gara eccellente.

Ed infine la più piccolina delle nostre ginnaste in gara, Virginia Panzani categoria allieve che con una grinta pazzesca ha conquistato il titolo di campionessa italiana al volteggio e terza classificata al concorso generale.

Tutte le atlete hanno lavorato duramente durante l’anno raggiungendo livelli importanti anche in regione: vorrei ricordare altre due ginnaste del gruppo Vittoria Masi  e Alessia Verreschi che  non hanno potuto partecipare ma che si rifaranno il prossimo anno.

Il lavoro fatto con passione ripaga sempre: vedere le insegnanti (Francesca Benedetti, Martina Tofani, Marina Niccoli ed Erika Maioli) commuoversi per i risultati delle allieve ripaga gli sforzi e l’impegno che ha portato a questi splendidi risultati.

Questi due giorni passati nella bellissima Urbino hanno rafforzato le amicizie e creato legami.

Tutte hanno fatto il tifo e partecipato attivamente dimostrando di andare oltre la voglia di vincere, questo perche l’associazione Delfini è un luogo dove le bambine non sono numeri, dove si lavora sullo spirito di gruppo, sull’inclusione e sulla forza del gruppo e per superare gli ostacoli insieme.

Vorrei infine ringraziare i tecnici Martina e Marina, le ginnaste e i loro genitori per aver dato fiducia a questa piccola società che sta crescendo in numeri, valori e professionalità.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version