gonews.it

Artimino, un museo color arcobaleno: grande festa questo weekend

Artimino si tinge dei colori dell'iride per un appuntamento all'insegna dei sapori, della musica e dell'archeologia da vivere nel suo museo, testimone e custode dell'antica storia del territorio. Sabato 17 giugno infatti il Museo aderisce ad "Arcobaleno d'estate" e propone una serata da vivere all'insegna del gusto, della storia e del divertimento.

L'iniziativa, promossa dalle cooperative Chora e Coopculture, prevede alle 19 l'apericena a cura della "Cantina del Redi", un'offerta gastronomica accompagnata delle musiche jazz eseguite dal vivo del Duo Blue Fingers. A seguire, alle 21, è in programma una speciale visita guidata al Museo in compagnia della direttrice Maria Chiara Bettini. Un'occasione particolare per scoprire le collezioni permanenti che raccontano nei due piani di esposizione il 'mondo dei vivi' e quello 'dei morti' con le testimonianze restituite dalle necropoli di Artimino e di Comeana. Sarà anche possibile approfondire la conoscenza dei nostri antenati attraverso la temporanea "Il luogo di Uni" una suggestiva mostra con preziosi oggetti che raccontano una storia millenaria e focalizzano l'attenzione sul santuario di Poggio Colla dedicato a una divinità femminile. Per partecipare all'iniziativa che ha un costo complessivo di 13 euro è necessario prenotarsi entro le 13 del giorno precedente l'attività al numero 055 8718124 o via mail a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it. Posti limitati.

In occasione di Toscana Arcobaleno d'estate il museo sarà eccezionalmente aperto dalle 19 alle 22, con il normale biglietto di ingresso per chi non partecipa all'iniziativa.
La 'festa' continua anche domenica 18 giugno (ore 10.30) con il laboratorio didattico, pensato per bambini dai 5 ai 13 anni Nella cucina di Apicio per scoprire cosa mangiavano i romani e quali erano gli alimenti utilizzati abitualmente. Con l'aiuto dell'archeologa i bambini si cimenteranno infine nella riproduzione di una ricetta del cuoco romano più famoso: Apicio. Il laboratorio è su prenotazione (minimo 6 partecipanti), il costo è di 3 € per l'attività più 2 € per il biglietto ridotto.

Info e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 055 8718124 (in orario di apertura del Museo), Cooperativa Chora tel. 333/9418333 (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18), parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it.

Exit mobile version