gonews.it

Simposio Galilei, ecco l’incontro tra dermatologi italiani e americani

Il Simposio Internazionale Galilei di Dermatologia promosso dall’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Miami, si terrà dal 15 al 16 giugno a Pisa nella splendida cornice della Normale Superiore di Pisa. Il simposio vedrà riuniti dermatologi americani e italiani per confrontare e discutere le più avanzate metodologie di cura e di ricerca scientifica e permetterà ai docenti americani di visitare la città e assistere alle manifestazioni storiche che si terranno in città in quei giorni, tra cui soprattutto la Luminara.

Il gemellaggio tra le due università celebra una tradizione ormai di dieci anni con risultati di grande rilievo principalmente per i giovani studenti di medicina che, attraverso un accordo quadro firmato dai rettori dei due atenei, hanno la possibilità di frequentare bilateralmente i due atenei, ottenendo esperienze fondamentali nel loro percorso di studi.

Il motto del simposio “Eppur si muove” del celebre Galileo Galilei rappresenta veramente il motore trainante delle iniziative collaterali al gemellaggio interuniversitario.

Il simposio scientifico, che ha il patrocinio dell’Università di Pisa, del Comune di Pisa, della Fondazione Arpa e del Circolo culturale Filippo Mazzei, sarà ripreso anche nella trasmissione televisiva Pisaniana Summer, trasmessa su Canale 50, e sarà accompagnato nella sera del 15 giugno da una serata dell’amicizia Italia – Usa organizzata dal circolo culturale Filippo Mazzei presso la Villa Scorzi a Calci. In quell’occasione il professor Romanelli, direttore della U.O. Dermatologia a Pisa e organizzatore del simposio, consegnerà un premio a alla Fondazione Arpa presieduta dal professor Franco Mosca e al Circolo Filippo Mazzei, presieduto Massimo Balzi.

Exit mobile version