Red Bull Ring. Nella straordinari a cornice dell'impegnativo circuito austriaco si sono svolte altre due emozionanti e come sempre combattute gare del Campionato Abarth. Fin dalle infuocate prove libere il solito toscano Cosimo Barberini metteva il proprio sigil lo sulla migliore prestazione, confermando il risultato anche nelle qualifiche stampando il miglior tempo davanti ai soliti noti.
GARA 1: Al via ottimo spunto dello svedese Darbom che bruciava il poleman e si portava in testa alla corsa dove restava fino al penultimo giro quando, "Captain America", soprannome di Barberini, decideva di riprendersi la prima posizione ingaggiando un bellissimo duello con il pilota nordico e, dopo una serie di sorpassi e controsorpassi, andava a prendersi per primo la b andiera a scacchi, davanti a Darbom e Appleqvist. Bella l'immagine del tricolore che svetta in mezzo alle due bandiere svedesi duran te la cerimonia di premiazione! GARA 2: Come da regolamento si parte con l'inversione delle prime 8 posizioni, con il campio ne in carica in quarta fila.
Partenza, poche curve e Barberini è già in seconda posizione di nuovo alle spalle di Darbom in posizione di attesa e controllo. Purtroppo, non si era neanche alla fine del secondo giro, un supporto del cambio della 695 dell'ita liano de cideva di rompersi costringendo il giovane pilota montaionese al ritiro e a dover attendere le prossime 2 gare d i Vallelunga per provare a ripetere la doppietta del Mugello.
La gara vedeva vincitore Darbom, che ha condotto dall'inizio alla fine, i n seconda posizione il finlandese Pajuranta e terzo ancora Appleqvist. Nella classifica generale Barberini è comunque ancora in testa e va via dal Red Bull Ring con la so ddisfazione di aver realizzato una tripletta: più veloce nelle libere, pole position e vittoria in Gara 1. Per il poker lo attendiamo fiducio si a Vallelunga il 24 - 25 giugno.

Fonte: Thunder B Team - Ufficio Stampa