gonews.it

Casello-parcheggio a Villa Costanza, atteso il presidio dei lavoratori Autostrade

Autostrade per l'Italia ha comunicato ai sindacati che non intende disporre un presidio presso il nuovo casello-parcheggio di Villa Costanza, al capolinea della Tramvia fiorentina, nel territorio di Scandicci. I sindacati hanno più volte chiesto un confronto operativo sulla gestione di una sperimentazione quale quella del Parcheggio-Stazione autostradale di Villa Costanza, utile per una logica di integrazione tra varie modalità di trasporto. Ma difficoltoso se non gestito con personale addetto specifico e presente in h24.

Insomma, si inaugura una sperimentazione (Villa Costanza) fondata su una buona idea ma che rischia di essere attivata in modi e forme non adeguate e non all'altezza del servizio da offrire alla cittadinanza. Proprio perché, non ottemperando alle disposizioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che prevedono il vincolo del presidio fisico h24 delle Stazioni autostradali, Autostrade ha scelto di offrire un servizio che sembra non consono alla reale esigenza degli utenti. Una iniziativa tra l’altro attivata dalla direzione aziendale senza nessuna implementazione di organico.

I sindacati e i lavoratori richiedono, invece, che si rispettino le disposizioni ministeriali in materia di presidio fisico h24 e che, al riguardo, si operi un piano di assunzioni necessarie al mantenimento di una qualità del servizio, in questo e in tutti gli settori aziendali che lo necessitano.

Per tali motivi, è indetta una Assemblea-Presidio sindacale dei lavoratori di Autostrade per l’Italia IV Tronco (Compartimento toscano) nell’occasione dell’inaugurazione del nuovo parcheggio-Stazione di Villa Costanza a Scandicci, domani lunedì 12 giugno, dalle ore 9 alle 12, nei pressi della nuova Stazione, all'angolo tra via dei Ciliegi e Via de André.

Exit mobile version