gonews.it

Student Party, Piazza della Vittoria diventa la discoteca degli studenti

Nardini, Associazione Centro storico "Per la prima volta un evento ad uso e consumo dei Millenials"

Debutta sabato 10 Giugno, a Empoli, Piazza Vittoria, in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, il primo “Student Party” organizzato nel centro cittadino.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Centro storico, in collaborazione con le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Empoli ed il contributo di alcuni sponsor privati, inizierà, alle ore 18, con un programma di ESIBIZIONE LIVE delle scuole e poi, a partire dalle ore 22.00, DJ-SET.

Per Nicola Nardini, Presidente dell’Associazione Centro Storico, “con questa iniziativa che, di fatto apre la stagione dei grandi eventi organizzati nel periodo estivo, dalla “Notte Bianca” (24 Giugno) al “Luglio Empolese”, abbiamo voluto raggiungere un “target”, quelli dei cosiddetti “millennials”, che spesso faticano a riconoscersi e a partecipare nelle manifestazioni organizzate sul territorio”.

“Ecco, possiamo dire che, almeno in questo caso, la Festa è organizzata per loro ed insieme a loro, con alcune iniziative che nascono proprio dal basso, dagli stessi studenti, come quella delle esibizioni LIVE”.

“Voglio infine ringraziare l’amministrazione Comunale, gli operatori commerciali della Piazza, le associazioni di categoria, il Commissariato di Polizia di Empoli per la collaborazione messa in campo nella realizzazione dell’evento.”

Per la questione viabilità, sono stati adottati i seguenti provvedimenti, dalle ore 20:30 del 10 Giugno alle ore 02:00 dell'11 Giugno 2017, e comunque fino al termine delle operazioni di pulizia delle strade: da Via T. Da Battifolle all'intersezione con Via S. Ferrante divieto di Transito e Direzione Obbligatoria a sinistra; Via S. Ferrante tratto compreso tra Via Battifolle e Piazza Gramsci divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli, P.za della Vittoria tutta divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli eccetto quelli necessari all'allestimento e svolgimento della manifestazione; all'intersezione con Via Curtatone e Montanara divieto di transito e direzione obbligatoria a destra.

L’evento è stato oggetto di un’approfondita riunione presso la sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Empoli. Saranno presenti nell’area, come sempre in occasione di manifestazioni di questo tipo, tutte le forze dell’ordine cittadine e anche alcuni steward messi in campo dall’organizzazione proprio per coadiuvare il lavoro di polizia, carabinieri e polizia municipale.

Per motivi di tutela della sicurezza pubblica e di decoro urbano è stata anche emessa una ordinanza apposita che vieta, dalle 18 di sabato 10 alle 2 di domenica 11 giugno, a tutte le attività abilitate alla vendita di bevande in vetro, di vendere per asporto le stesse in bicchieri, bottiglie e, comunque in contenitori di vetro. La somministrazione e il consumo di bevande in bicchieri o bottiglie di vetro, si legge sempre nell’ordinanza, è consentita solo all’interno del locale. Questo divieto deve essere anche visibile all’interno dei locali. Le attività autorizzate possono vendere, per asporto, le bevande in bottiglie di plastica o in lattina. C’è anche il divieto a chiunque, di consumare in luoghi aperti al pubblico, bevande contenute in bicchieri o bottiglie di vetro, evitando così di abbandonarli nei luoghi più disparati.

Non solo, è stato deciso, per evitare spiacevoli incidenti, che nessuna persona potrà fare il suo ingresso nell’area della festa con in mano bottiglie od altri contenitori in vetro.

Fonte: Confesercenti Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version