gonews.it

Profughi, Poggianti (Il Centrodestra per Empoli): "Situazione allarmante, ecco la mia mozione"

"Nel territorio comunale di Empoli sono presenti 213 profughi. Troppi. Molti in più rispetto  alla proporzione di 2,5 persone da ospitare ogni 1000 abitanti stabilita dalla direttiva seguita da Anci e ministero dell'Interno. Per questo firmo davanti a voi (il riferimento è ai giornalisti presenti) questa mozione per revocare l'adesione del comune di Empoli al progetto SPRAR e per chiedere maggiore autorevolezza al sindaco nel rapporto con il prefetto".

Ben chiare le parole del capogruppo de 'Il Centrodestra per Empoli' Andrea Poggianti al momento della firma del documento che presenterà nel corso della prossima assise pubblica di via del Papa. "La capacità ricettiva del nostro territorio è limitata - prosegue Poggianti - e ci sono realtà tra i centri di accoglienza straordinari che ospitano già un numero più alto delle persone che dovrebbero. Per questo  presento la mozione".

Poggianti che poi chiosa così: "Se Empoli dovesse rispettare e sposare lo SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) avremmo un ulteriore peggioramento di una situazione a mio avviso allarmante: solo in città potremmo trovarci in media una ventina di ospiti in più. Questo significherebbe passare dagli attuali 213 a 233 migranti con conseguenze importanti per il controllo della sicurezza e della spesa pubblica. Il sindaco Barnini - infine -  sia capace di costruire un canale di persuasione efficace nei confronti del prefetto".

Di seguito il testo della mozione firmata da Andrea Poggianti (Il Centrodestra per Empoli):

Al Sindaco,

Al Presidente del Consiglio Comunale;

Al Segretario Generale;

 

MOZIONE PER REVOCA ADESIONE COMUNE DI EMPOLI AL PROGETTO S.P.R.A.R. (SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI) E PER ACCORDO CON PREFETTO FIRENZE SULLA GESTIONE PROFUGHI NEI C.A.S. (CENTRI DI ACCOGLIENZA STRAORDINARI).

 

Il sottoscritto Dott. Andrea Poggianti, Capogruppo e Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Il Centrodestra per Empoli”,

Premesso che:

"Ecco l'elenco dei CAS (centri accoglienza straordinari) presenti sul territorio e la distribuzione profughi al 25 maggio 2017:

Asev ha la convenzione per un appartamento di 8 posti ove attualmente ospita 10 persone.

CO&SO ha tre convenzioni per tre centri accoglienza per un totale di 50 posti ove ospita al momento 61 persone.

Consorzio MC Multicons ha sei convenzioni con la prefettura per altrettanti centri per un totale di 82 posti che al momento sono occupati da 78 persone.

Coop Oxfam Italia ha la convenzione per un appartamento di 10 posti e sono occupati da 10 persone.

Misericordia di Empoli ha otto convenzioni per sette appartamenti e un centro accoglienza per un totale di 56 posti convenzionati di cui 54 occupati al momento.

Sul territorio comunale sono quindi convenzionati dagli enti gestori 206 posti con una presenza effettiva di 213 persone. Ogni anno viene svolta una gara dalla Prefettura per selezionare enti con i quali stringere convenzioni, la Prefettura il 14 aprile scorso ha pubblicato l'elenco degli ammessi ed esclusi alla gara, e tutti i soggetti gestori sopra elencati risultano ammessi."

 

Il Sindaco e la Giunta Comunale di Empoli:

Empoli, lì 08/06/2017

Exit mobile version