gonews.it

'Patente del ciclista perfetto' per i bambini della scuola elementare Guerrazzi

Divieti, regole e cartellonistica, come muoversi per le strade sia in bicicletta che a piedi. Sono tante le informazioni utili che i bambini della scuola primaria di primo grado Guerrazzi di Castelfranco di Sotto hanno imparato nel corso di educazione stradale tenuto in classe dagli agenti della Polizia Municipale.

Grazie ai vigili i giovanissimi alunni hanno potuto scoprire la segnaletica, le cose da fare e non fare quando guidano una bici oppure quando attraversano la strada. Le lezioni hanno coinvolto quattro sezioni di prima elementare e due classi quarte, tanti futuri automobilisti che cominciano così a capire quali sono i pericoli e le precauzioni da prendere quando si viaggia.

Per congratularsi con i bambini e con le loro insegnanti, il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, insieme al comandante della Polizia Municipale, Giacomo Pellegrini, e la vigilessa Simona Conforti, hanno consegnato agli alunni una “Patente del ciclista perfetto”, dei simpatici attestati- simili a una patente da adulti- che rappresentano un riconoscimento per l’impegno dimostrato e il senso civico recepito dai più piccoli.

“È importante spiegare ai bambini quali sono le regole del mondo che li circonda, in cui vivono e si muovono ogni giorno – ha commentato il sindaco Gabriele Toti -. Tutti gli alunni, dai più piccoli ai più grandi, hanno risposto con grande entusiasmo a questa iniziativa che abbiamo deciso di rinnovare ogni anno per diffondere e promuovere la sicurezza e il senso civico già delle scuole elementari”.

“Spesso sono i bambini a ricordare ai genitori di non utilizzare il telefonino alla guida oppure di allacciare la cintura di sicurezza appena si monta in macchina. Questo corso è una piccola cosa, ma può far bene a tutta la comunità”, commentano dalla Polizia Municipale di Castelfranco.

Exit mobile version