E´ stata una settimana intensa per le farfalle dell´Asp Montelupo quella appena trascorsa; Domenica 4 giugno si è infatti concluso il primo round dei Campionati Nazionali UISP che si sono tenuti a Jesi e vogliamo qui orgogliosamente riassumere gli ottimi risultati ottenuti dalle nostre atlete.
Nel pomeriggio di Lunedì 29 giugno, la nostra Arianna Portoghese è riuscita a conquistare uno stupendo 2° posto ai Campionati Nazionali Uisp, categoria Allieve 2006, esibendosi in un esercizio con il cerchio eseguito alla perfezione; tutte le difficoltà inserite nel programma dalla nostra Istruttrice Natalia sono state valutate come completate al 100% dai giudici nazionali!!
Arianna è una timida farfalla dai lunghi capelli rossi e tante lentiggini, ma quando entra in pedana dimostra una tenacia unica, una fierezza e una forza di carattere che solo lei sa avere.
E´ stato un podio direi inaspettato e forse per questo ha il sapore di un successo ancora maggiore; Arianna è salita sul podio quasi incosciente, incapace di rendersi conto di quanto era stata brava e del risultato raggiunto, mentre tutti noi sulle tribune esultavamo e piangevamo felici per la sua conquista. Sentir pronunciare "...al secondo posto per l´ASP Montelupo...." È stato fantastico!
Arianna sei stata bravissima, un orgoglio averti con noi!!Sempre Lunedì 29 oltre a lei si sono esibite anche Adele Bagnoli che ha eseguito un esercizio con la palla in 1° categoria Allieve 2005: si è classificata al 9° posto in una gara combattuta e tra le più "affollate"; un ottimo risultato anche per lei che ha svolto con grande concentrazione e precisione il suo balletto.
Infine, sempre Lunedì,si è esibita Gaia Fulignati con il cerchio, 10° classificata in 1° categoria Allieve 2005; peccato per un errore in chiusura, fino a quel momento era stata perfetta, che le ha pregiudicato diversi posti avanti in classifica, ma tutti noi siamo stati comunque felici per questi traguardi, considerando che tutte e tre le ginnaste erano alla loro prima volta in una gara Nazionale.
Martedì 30 giugno, in tarda serata, è stata la volta di Caterina Distante e Giada Tarchi che in 2° categoria Allieve si sono classificate rispettivamente 9° e 8° presentando due balletti la cui somma dei punteggi decretava il risultato finale: uno a corpo libero e l´altro con la fune. Il primo è stato eseguito davvero bene da entrambe, mentre con la fune delle imprecisioni dovute sicuramente all´ emozione e alla stanchezza, hanno inciso sul risultato finale. Ciò nonostante i risultati ottenuti sono per noi comunque molto validi anche perché il tasso tecnico a questo livello era molto molto alto. Brave davvero alle nostre ginnaste!
Mercoledì 31, sempre in 2° Categoria ma Esordienti, sono scese in pedana Piccolo Giorgia Maria Pilar e Tafi Laura. Anche in questo caso le nostre ginnaste hanno dovuto presentare un doppio esercizio; corpo libero e palla. Ottimo il piazzamento ottenuto da Giorgia che è riuscita a posizionarsi al 9° posto e, a seguire, Laura. Entrambe sono state molto brave nell´esecuzione del corpo libero, peccato per le imprecisioni nell´esercizio con la palla che, in queste categorie, incidono inesorabilmente sul risultato finale.
Giovedì 01 giugno è stato il turno invece di Emma Scatragli e Lisa Galli in 1° categoria junior: entrambe si sono esibite con un esercizio con il cerchio e sono state davvero brave. Emma 8° posto, sempre silenziosa ma precisa ed elegante, e Lisa 15°, sorridente e grintosa.
Brave le nostre ginnaste, che anche in questa categoria hanno saputo darci molte soddisfazioni!!!
Infine, a concludere questa settimana ricca di impegni per la Ritmica di Montelupo, Domenica 4 giugno eravamo tutti col fiato sospeso per la nostra Martina Alfaroli che lo scorso anno sfiorò il podio nazionale classificandosi al 5° posto confrontandosi con ben 90 atlete. Martina è scesa in pedana esibendosi con le clavette, l´attrezzo forse più temuto e l´ha eseguito bene!
Purtroppo però mentre si preparava per la fase successiva che prevedeva l´esecuzione con l´attrezzo palla, la nostra Martina si è infortunata procurandosi una distorsione alla caviglia. Niente è servito a placare il dolore in modo che potesse riuscire a finire la gara ed ha dovuto ritirarsi con grande rammarico da parte sua e di tutti noi. Martina, un grande abbraccio da parte nostra!!!
E´ stato un palcoscenico importante e stimolante, un´esperienza unica e intensa, per le emozioni che ha fatto vivere a tutti quanti, atlete e "tifosi".
Nonostante ci sia stato solo un podio, siamo fieri di aver partecipato e siamo orgogliosi di vedere praticamente tutte le nostre ginnaste nella prima metà delle varie classifiche delle gare a cui hanno partecipato. Un bel risultato per queste farfalle targate ASP Montelupo, che tanto si erano impegnate per questa competizione.
In attesa della prossima finale Nazionale UISP di categoria Mini Prima e Piccoli Oscar, che si terrà a Senigallia dal 09 all´ 11 giugno e che vedrà impegnate altre 5 atlete della Ritmica dell´ASP, ringraziamo di cuore la nostra Istruttrice Natalia con la quale, in questa settimana di gare, abbiamo condiviso gioie e dolori ed abbiamo anche trascorso momenti di grande spensieratezza ed allegria!!
