gonews.it

Nuova attività nell'ex Bar Italia a Castelfranco. Apre anche un parco giochi nell'ex calzaturificio

Taglio del nastro al Bar Caffetteria Princess

Venerdì 19 maggio è stato inaugurato a Castelfranco di Sotto il parco giochi Leo’s Land, una nuova attività per l’animazione dei bambini che nasce in via Bellini 6, vicino al centro storico. Solo una settimana dopo, il 26 maggio, c’è stato il taglio del nastro del Bar Caffetteria Princess, locale che ha completamente rinnovato gli spazi una volta occupati dallo storico Bar Italia, in Viale Italia 64, con una nuova gestione.

Una rinascita per Castelfranco se si considera che Leo’s Land è stato realizzato nello stabile dove fino a qualche anno fa si trovava il calzaturificio Marusca. Il parco giochi consiste in una struttura al coperto di circa 600 metri quadri che ospita al suo interno 5 gonfiabili, una zona per adulti dotata di flipper e biliardino e un’area adibita alle feste (con sedie e tavolini), dove poter organizzare compleanni, cene, merende ed eventi vari. L’attività è infatti munita di una cucina che, su prenotazione, è predisposta per la preparazione di buffet: primi, focacce, pizze e panini. L’area eventi è disponibile in due varianti: sia solo affitto, nel caso che una persona voglia portare il proprio rinfresco da casa; sia festa “chiavi in mano”, nel caso in cui sono i gestori di Leo’s Land ad occuparsi di tutto.

“Possono venire a giocare bambini di tutte le età – aggiunge infatti Rosella Ferretti, titolare della nuova attività - i gonfiabili sono a disposizione sia durante le feste organizzate che nei giorni normali in cui le tariffe sono calcolate a tempo. Di solito cerchiamo di far coincidere feste di bambini della stessa fascia di età, così posso giocare in maggior sicurezza”. Leo’s Land è aperto tutti i giorni dalle 16 alle 20. Nel periodo invernale il venerdì e il sabato la chiusura è prevista per le 22, con la possibilità di poter mangiare pizze e panini all’interno. (Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero: 3346530858).

Nel caso del Bar Caffetteria Princess la nuova attività produttiva sarà gestita da due giovani imprenditrici, Deborah e Valentina, che con il supporto dell’associazione di categoria Conimpresa sono riuscite a realizzare il loro sogno e avviare il locale. L’associazione, anch’essa gestita da giovani, ha l’obiettivo di aiutare, rappresentare e supportare le PMI nel difficile mercato delle attività produttive, interfacciandosi con le autorità amministrative per aiutare a comprendere i diritti e gli obblighi a livello territoriale.

“Siamo molto contenti di aver aiutato questa nuova attività produttiva a nascere nel contesto di Castelfranco – ha commentato il presidente di Conimpresa, Emanuele Fiaschi - e ringraziamo per questo le autorità comunali che sono state disponibili a fornire tutte le informazioni affinché le giovani imprenditrici potessero adempiere agli obblighi imposti dalle normative amministrative. Ringraziamo inoltre l’Avv. Anna Mallozzi e il dott. Dario Paradiso che hanno creduto in queste giovani imprenditrici ed hanno apportato la loro professionalità per favorire la riuscita del progetto”.
Il Bar Caffetteria Princess mette a disposizione della clientela dalle colazioni, ai pranzi veloci fino agli aperitivi. Oltre alla tradizionale caffetteria, la nuova gestione ha una particolare predilezione per la pasticceria che svilupperà  prossimamente portando a Castelfranco anche la tradizione arte pasticcera siciliana. Una bella novità che aggiunge una nota curiosa al nuovo bar.

“Siamo felici che Castelfranco si rigeneri con nuove iniziative – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore allo Sviluppo Economico, Giulio Nardinelli – pensare che da un ex calzaturificio ormai dismesso possa nascere un parco giochi è un incentivo ad avere fiducia nel paese e sue potenzialità. Lo stesso vale per il nuovo bar pasticceria gestito da due giovani che hanno le idee e l’entusiasmo giusti per creare un nuovo punto di incontro e riferimento per la cittadinanza. Nell’ultimo periodo stanno aprendo tante nuove attività di diverso genere nel nostro paese e questo non può che far bene a tutta la comunità. Il miglior modo per sostenere chi ancora crede e investe in Castelfranco è vivere questi luoghi, frequentarli, partecipare”.

Exit mobile version