"Non abbiamo nessuna intenzione di allinearsi con una categoria piuttosto che con un'altra, la nostra idea è stata quella di lanciare sul mercato un prodotto realizzato senza componenti animali”. Così Riccardo Porciani, conosciuto da tutti come Riccardo Corredi, come il brand che rappresenta, spiega la messa sul mercato del materasso vegano, prodotto che ha generato interesse e polemiche da parte di persone che hanno pensato un allineamento con lo stile di vita vegano o semplicemente una trovata pubblicitaria. “Nessuna trovata pubblicitaria – prosegue Riccardo Corredi – il nostro prodotto è effettivamente realizzato con la totale assenza di componenti o derivati animali e presenta filamento alla Soia o trattamento all'Alga. Inoltre nelle fodere è presente un ulteriore filamento di argento e carbonio, contro le cariche elettrostatiche e con effetto antibatterico per eccellenza". I materassi vegani, certificati con il logo Vegan Ok, già da una settimana, si possono trovare in tutti i 12 punti vendita Riccardo Corredi della Toscana, oppure acquistare anche direttamente sull'e-commerce presente sul sito ufficiale: www.riccardocorredi.it.
"Da ormai 40 anni siamo specializzati nel riposo degli italiani e sempre attenti alle esigenze dei nostri clienti – dichiara Riccardo Corredi - così abbiamo deciso di realizzare un prodotto che potesse rispondere agli standard di qualità richiesti. Abbiamo ricevuto anche la certificazione VEGAN OK, mettendo quindi a disposizione dei nostri clienti un ulteriore articolo di qualità Made in Italy, pensando oltre alla nostra salute, ma, in questo caso, anche a quella dell’ambiente in cui viviamo. Noi non vogliamo fare uno spot al mondo dei vegani, che rispettiamo, e al loro stile di vita, ma vogliamo dare una opportunità a chi vuole utilizzare prodotti che rispettino gli animali. Forse non tutti sanno che la moderna terminologia “VEGANO” non si riferisce esclusivamente all’ambito della nutrizione, ma interessa molteplici campi e sta a significare che un determinato articolo è stato realizzato con la totale assenza di componenti e derivati animali, e/o dal loro sfruttamento".