Cantine aperte a San Miniato, due vignaioli offrono un weekend di degustazioni

Aderiranno anche due vignaioli di San Miniato, Agrisole e Cosimo Maria Masini, a “Cantine aperte”, la manifestazione organizzata da Movimento Turismo del Vino in tutta Italia. Sabato 26 e domenica 27 maggio, apriranno le porte delle loro cantine a tutti quanti vogliano partecipare per degustare gratuitamente i loro vini. Ricco il programma delle iniziative organizzate all’interno delle aziende: da Cosimo Maria Masini si potranno degustare vino e tartufi, con gli splendidi scatti di una mostra fotografica, i fumetti di Alessandro Balluchi, e le musiche della tradizione con Fabrizio Gronchi. All’azienda Agrisole si potrà degustare il vino, in particolare il nuovo Mafefa rosato, con i salumi tipici del territorio, una mostra di fumetti d'epoca, musica da vinile, e un’esposizione di bilance ed affettatrici d'epoca presentate dall’artigiano che le restaura.
Cantine Aperte, l’appuntamento più amato dall’enoturismo, è giunto al 25 appuntamento. Dal 1993, ogni ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
“Siamo molto soddisfatti che le nostre aziende aderiscano a Cantine aperte, una iniziativa che nel tempo è diventata una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino – spiegano il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l’assessore al turismo Giacomo Gozzini -. Sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati si avvicinano alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune e questo porta visitatori a San Miniato e fa conoscere i nostri produttori, un’altra eccellenza del nostro territorio”.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa