Ogni giorno che passa noi di Forza Italia riceviamo continue segnalazioni su situazioni di degrado ed incuria presente a Campi Bisenzio: erbacce alte, aiuole incolte, cumuli di immondizia, carcasse di auto abbandonate, strade colabrodo piene di buche. Negli ultimi anni incuria e degrado hanno finito per dilagare prendendo oramai il sopravvento. Il decoro urbano non ha mai raggiunto livelli così bassi e finora l’amministrazione comunale si è distinta per una sola pratica in cui eccelle: quella di negare l’esistenza del problema.
Si esprime così Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia, nel raccontare a Bisenzio Sette le ultime segnalazioni ricevute dai cittadini riguardanti svariati problemi: situazione di degrado e di incuria presso Via Achille Grandi, carcasse di auto da tempo abbandonate nei pressi del Campo sportivo La Villa, situazione di degrado presso il parco fluviale della Marinella, decine di buche in alcune arterie stradali ed infine alcuni discariche abusive e cumoli di immondizia in Via Palestro, Via Confini e Via Tassoni.
Miratamente, precisa Gandola, alcuni residenti ci hanno segnalato l’annoso problema di incuria che riguarda Via Grandi dove non sole le erbacce ricoprono oramai larga parte del marciapiede ma dove sussiste la necessità di procedere ad un urgente derattizzazione vista la cospicua presenza di ratti. In parte la questione deriva dall’ampio terreno abbandonato e confinante con via Grandi che più volte ha destato polemiche da parte dei residenti.
Con l’interrogazione presentata chiederemo all’amministrazione come mai ancora oggi non abbia predisposto una necessaria ordinanza per obbligare la proprietà del terreno a provvedere a potare le alberature, ripristinare la rete di confine e soprattutto realizzare la derattizzazione. E l’amministrazione cosa aspetta a ripristinare il decoro sul suolo pubblico tagliando tutte le erbacce oggi presenti sul marciapiede?
Altra situazione segnalata riguarda il parco fluviale la Marinella. Il parco, realizzato da privati in convenzione con il Comune, è oggi patrimonio comunale ed è gestito dal consorzio dei proprietari del Centro Commerciale.
Fin dalla sua inaugurazione era stato previsto nel parco un percorso vita con attrezzature ginniche per l’attività motoria. Oggi tuttavia non vi è più alcuna traccia né delle strutture ginniche spesso divelte o ricoperte dalla vegetazione né dei cartelli oramai “sbiancati” che avrebbero dovuto illustrare come utilizzare l’attrezzatura ginnica.
Oltre a tutto ciò in questi giorni abbiamo ricevuto decine di segnalazioni in merito alle carcasse di auto presenti presso l’impianto sportivo La Villa o le discariche a cielo aperto presenti in tante zone di Campi Bisenzio come Via Palestro, Via Confini e Via Tassoni.
I cittadini campigiani sono oramai esasperati di questa situazione di generale abbandono dovuta ad una totale assenza di semplici e necessari interventi di manutenzione ordinaria volti a mantenere la dignità dei luoghi ed il decoro urbano.
Dopo quattro anni, oramai, dall’amministrazione Fossi non aspettiamo più alcuna prova: è stata già acclarata l’incapacità amministrativa.
Campi Bisenzio merita di più, conclude Gandola.
