Sicurezza stradale, dalla Regione quasi 600mila euro per la provincia di Siena

Stefano Scaramelli
Anche la Provincia di Siena beneficia dei finanziamenti per la sicurezza stradale stanziati dalla Regione per il biennio 2017-2018. In tutto sono 3,5milioni di euro, subito utilizzabili, che andranno a 59 enti, fra Comuni e Province. Nel senese vengono stanziati quasi 600mila euro (572mila) così distribuiti: Abbadia San Salvatore (12.950 euro); Asciano (25.250); Castelnuovo Berardenga (46.575); Chiusi (75.000); Colle Val D'Elsa (75.000); Montepulciano (75.000); Monteriggioni (75.000, intervento gestito da Provincia di Siena); San Gimignano (35.000, intervento gestito da Provincia di Siena); Siena (35.000); Sovicille (75.000); amministrazione provinciale di Siena (42.298).
"La sicurezza stradale che significa diminuzione di morti e feriti – spiegano i consiglieri regionali del Partito democratico Simone Bezzini e Stefano Scaramelli - si conferma essere una priorità per la nostra Regione. Grazie a questi finanziamenti, già disponibili, potranno essere fatti numerosi interventi, necessari a risolvere situazioni di criticità e pericolo. L’obiettivo è quello di rendere sempre più sicura la viabilità toscana e gli interventi saranno riservati proprio a quei tratti dove il livello di incidentalità è più alto". Il bando prevede anche il finanziamento di soluzioni, anche sperimentali, per ridurre gli incidenti causati da fauna selvatica di grossa taglia. E per Siena ci sono oltre 30mila euro.
Fonte: Consiglio regionale della Toscana Ufficio stampa e comunicazione Gruppo Partito Democratico