gonews.it

Orario estate Trenitalia: più fermate, più corse e più città connesse

E’ il segno “più” a connotare i servizi e le offerte di Trenitalia che prenderanno il via con il nuovo orario, in vigore dal prossimo 11 giugno: più posti disponibili, con un supertreno da oltre 900 posti, più libertà di movimento con un pass no limit per Frecce, Intercity e regionali. E, ancora, più frequenza, con 370 corse quotidiane e più destinazioni, con oltre 200 città collegate nel network di Frecce e Intercity.

In particolare in Toscana si avranno le seguenti novità:

Il Frecciarossa 1000 raddoppia la sua capacità. Completata la flotta con la consegna del 50esimo esemplare e superati tutti i test di omologazione, il 1000 inizia a circolare in doppia composizione: due treni uniti tra loro che offrono complessivamente oltre 900 posti a sedere per viaggiare a 300 km/h. Si comincia con tre corse al giorno, sull’asse Alta Velocità Torino – Napoli con Fermata a Firenze SMN, destinate a crescere nei prossimi mesi.

La partenza da Torino Porta Nuova alle 7.00 ferma a Firenze Santa Maria Novella (a. 9.59 – p. 10.08). La partenza da Napoli Centrale alle 11.00 prevede fermate a Firenze Santa Maria Novella (a. 13.51 – p. 14.00), la corsa delle 14.00 invece ferma a Firenze Santa Maria Novella (a. 16.51 – p. 17.00).

Due nuovi collegamenti Frecciargento diretti tra Roma e Bergamo con fermata a Firenze Campo di Marte. Il nuovo Frecciargento in direzione nord parte alle 9.45 da Roma Termini con fermate a Firenze Campo Marte (a. 11.01 – p. 11.03), Bologna Centrale (a. 11.42 – p. 11.45), Verona Porta Nuova (a. 12.37 – p. 12.51), Brescia (a. 13.32 – p. 13.34) e Bergamo 14.20. Il Frecciargento in direzione sud, parte da Bergamo alle 16.00 con fermate a Brescia (a. 17.00 – p. 17.02), Verona Porta Nuova (a. 17.41 – p. 17.52), Bologna Centrale (a. 18.42 – p. 18.45), Firenze Campo Marte (a. 19.25 – p. 19.27) e arrivo a Roma Termini alle 20.45.

Aumentano le città servite da Frecciabianca sulla costa Tirrenica: dall’11 giugno al 17 settembre confermate quattro fermate estive del Frecciabianca ad Orbetello. Ad effettuare la sosta alle 8.20 e 15.20 saranno i Frecciabianca 8606 e 8620 provenienti da Roma verso Genova. In direzione contraria da Genova verso Roma fermeranno ad Orbetello i Freciabianca 8619 e 8623 rispettivamente alle 18.40 e 20.40

Cresce, anche il network dei FRECCIAlink in partenza da Firenze SMN, con la novità, nei fine settimana estivi, di Piombino Marittima, da dove proseguire per l’Isola d’Elba. Questa località si aggiunge a  Siena ePerugia, già servite dai collegamenti intermodali, Frecce + Bus, di Trenitalia.

Da Firenze SMN i nuovi FRECCIALink partiranno per Piombino Marittima alle 9.20 e 15.20, mentre il rientro da Piombino Marittima è previsto alle 11.20 e 17.20

Con l’estate nasce PassXte, un pass a prezzo fisso per viaggiare nei fine settimana, per 48 ore, salendo su Frecce, Intercity e Regionali (incluse le corse di Trenord), in ogni angolo d’Italia. In vendita dal prossimo primo luglio, renderà semplice e conveniente organizzare tour estivi alla scoperta del Belpaese e potrà, quindi, costituire un forte stimolo al turismo sostenibile, con un occhio di riguardo ai giovani under 26 per i quali il prezzo di 2a classe è stato fissato in 99 euro, 129 euro per tutti gli altri. Quattro i viaggi compresi nel prezzo del pass (venti, come promozione, per i pass venduti a luglio), cinque euro il costo massimo di ulteriori viaggi, acquistabili senza limite.

Inoltre, insieme alle tradizionali promozioni, Trenitalia conferma anche quest’anno, per tutto agosto, il biglietto a prezzo fisso di soli 5 euro per portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe viaggiando su tutti i treni nazionali (Frecce e Intercity).

Fonte: Ferrovie dello Stato Italiane - Ufficio Stampa

Exit mobile version