gonews.it

Al via i lavori all'area verde in via Romboli: nuove potature, giochi e illuminazione

Sono iniziati i lavori di riqualificazione nell'area verde di via Romboli angolo via San Severo a Castelfranco di Sotto, nella zona vicino all’Argine dell’Arno. L’intervento prevede la potatura e la messa in sicurezza delle sedici piante di pino presenti e con l'abbattimento di altre due piante ad opera della ditta CFT di Firenze. Una volta conclusa la potatura degli alberi saranno installati nuovi giochi per bambini a sostituzione di quelli ormai vecchi e pericolosi presenti attualmente nell'area, che saranno rimossi a breve.

I nuovi giochi, corredati di adeguata pavimentazione anti trauma, saranno in plastica riciclata proveniente dalla raccolta differenziata della Toscana. La scelta segue l'impegno sulla sostenibilità ambientale intrapreso ormai da tempo dall'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto.

Oltre all’area gioco, sono già stati installati i nuovi lampioni di arredo urbano con sistema a led ad alta efficienza che hanno migliorato l'illuminazione notturna dell'area verde, per renderla più sicura e vivibile.

Questi lavori sono il risultato del lungo confronto avviato con il comitato di quartiere e con i partecipanti al progetto di partecipazione “Castelfranco Bene Comune” nell’ambito del quale l'Amministrazione Comunale ha progettato gli interventi da fare mettendosi a tavolino  insieme ai cittadini volenterosi nel dare il proprio apporto alla comunità. Già da un anno la stessa area verde è stata presa in adozione da un comitato di quartiere che, grazie a questo incarico volontario, ha ricevuto uno sconto sulla TARI (tassa sui rifiuti), per ogni membro del gruppo, e una copertura assicurativa pagata dal Comune.

“L'Amministrazione Comunale continua così il suo costante impegno nella riqualificazione delle aree verdi comunali dopo quelle già inaugurate lo scorso anno: parco Galilei a Castelfranco, Parco Buoncristiani ad Orentano e Piazza Arzilli a Villa Campanile – ricordano il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti e l’assessore all’Ambiente Federico Grossi- . Un lavoro volto a migliorare il decoro urbano, la vivibilità delle aree verdi pubbliche ed il diritto al gioco dei bambini con nuovi giochi ed arredi eco-sostenibili in plastica riciclata a km Zero proveniente dalla raccolta differenziata. Portiamo avanti, passo dopo passo, l’obiettivo di rendere Castelfranco un paese più pulito, bello e sicuro. La nuova illuminazione, i numerosi lavori di sistemazione del manto stradale, i giardini rinnovati e equipaggiati di strutture dove i più piccoli possono divertirsi in tutta tranquillità: ogni intervento è un tassello del lungo percorso per il bene comune in cui crediamo e in cui credono molti cittadini che partecipano e contribuiscono in prima persona”.

Fonte: Comune di Castelfranco - Ufficio Stampa

Exit mobile version