Mugello Speed Sound, scoprire Scarperia con la musica e i motori

“Il Festival è un’occasione unica per scoprire il mondo dell’autodromo da un punto di vista diverso, più affascinante. Nei giorni che precedono il moto mondiale, il centro storico di Scarperia si anima di iniziative coinvolgenti. Non sempre si riesce ad associare l’evento sportivo al territorio. Il Mugello Speed Sound ha anche questo merito: unire la modernità, la tecnologia e l’innovazione alla storia di una cittadina storica e bellissima”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, alla presentazione della VI edizione Mugello Speed Sound Festival, la tre giorni di eventi, musica e incontri, in programma da venerdì 2 a domenica 4 giugno a Scarperia.
“Il Festival – ha detto il sindaco di Scarperia Federico Ignesti - è nato con l’obiettivo di valorizzare il territorio e dare una proposta musicale e attrattiva ai tanti amanti della moto, e non solo, che in occasione del moto mondiale si troveranno nel nostro paese”. “La gara – ha ricordato – è l’evento sportivo che ha più spettatori paganti in Italia. È quindi un’occasione unica di valorizzazione e promozione del Mugello e di tutta la Toscana”.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato anche gli organizzatori Fabrizio Guerrini per la Pro Loco Scarperia e Centro commerciale naturale Corte dei Vicari, Tommaso Talluri per la Notte è più bello, Lorenzo Baglioni, artista
Fonte: Consiglio regionale della Toscana