"La mia poca esperienza in campo tecnico-urbanistico non mi ha impedito di avere dei dubbi sul progetto Conad fin da subito. Dovremo apportare una modifica al piano strutturale per quale motivo? Il piano visionato qualche giorno fa non porterà nessuna nota positiva alla comunità montopolese sotto nessuno livello, semmai disagi.
Come ho avuto modo di dire lo scorso anno in un direttivo PD, (quando ancora facevo parte del Partito), i vantaggi saranno solo per Conad. Conad oggi sta pagando pesanti affitti con l'attuale magazzino di Altopascio, l'investimento di Capanne, per quanto oneroso, verrà presto ammortizzato, ergo Conad non ci sta facendo alcun favore nel trasferissi a Montopoli.
Essendo consigliere Comunale eletto dalla fiducia dalla gente, devo dimostrarmi serioso per ogni tipo di decisone da prendere, specialmente quando si vanno a intraprendere scelte che modificherebbero irreversibilmente l'ambiente del nostro territorio.
Anche da semplice osservatore del territorio, potrei affermare che l'area dove avverrà il progetto non sia tra le più geologicamente tranquille, se non sbaglio anche lo scorso anno l'acqua dell'Arno aveva letteralmente inzuppato quella piana.
Parliamo poi del sensibile aumento di traffico sulla zona Capannese, sul nostro territorio saranno emesse maggiori quantità di CO2 e in una zona poco industriale come la nostra fa la differenza.
Non ci sto nemmeno per la scusa delle tasse incassate dal Comune per l'opera...
Perché se questa dovesse essere la scelta politica dell'amministrazione per giustificare l'ok all'opera, si dovrebbe aprire ad ogni privato cittadino che voglia eseguire un proprio progetto privato, le tasse le pagherebbe anche lui, no? Inoltre non si hanno tracce di convenzioni o bozze di convenzioni , intraprese tra Sindaco e Conad nonostante il tutto fosse stato assicurato al gruppo di maggioranza.
La quesitone più triste è per me anche la più importante è che questa realizzazione non porterà nessun nuovo posto di lavoro sul territorio, anzi recherà un enorme disagio a tutti quei lavoratori provenienti dalle dismissione dei magazzini Conad di Altopascio e Lastra a Signa, che alla fine dei lavori dovranno venire a lavorare in quello Montopolese. Il benessere sociale di queste persone verrebbe leso, io invece lo vorrei mettere al primo posto preservandolo, scusate se è poco.
Negli ultimi anni l'amministrazione Comunale ha concesso inspiegabilmente tutto quello c'era da concedere a Conad. I pericolosi Tir che parcheggiano in coda ogni giorno sulla Romanina, senza mai incorrere in sanzioni, ne sono solo un piccolissimo esempio.
Concludo poi, non facendo filosofiche su una "questione morale" sul tema, (anche se forse ci sarebbe molto margine per aprirne un dibattito), ma ribadendo che la quesitone Politica sul tema è grande e importante.
Tra 10 anni vorrei poter andare ancora in giro per il comune a testa alta, andando orgoglioso di ogni mia scelta. Perdonatemi se dietro questo "progetto" non riesca a vedere proprio nessun giovamento per la comunità Montopolese".
Jonathan Rimicci, coordinatore Articolo UNO - MDP Valdarno Inferiore e consigliere comunale Montopoli in Val d'Arno