gonews.it

'Il primo Cinquecento a San Miniato': Aurora Del Rosso presenta il suo libro

"Il primo Cinquecento a San Miniato: Bernardo di Niccolò Checchi architetto e l'ornamento del SS. Crocifisso" di Aurora del Rosso verrà presentato a San Miniato nel palazzo Comunale sabato 27 maggio 2017 dalle 10. Presenti il sindaco Gabbanini e il vice Rossi; oltre all'autrice ci saranno Veronica Vestri, Roberto Boldrini, Andrea Vanni Desideri, Patrizia La Porta.

Presentazione dell'opera

Il monumentale altare ligneo dorato che nel terzo decennio del cinquecento fu intagliato e dipinto a "ornamento" del Santissimo Crocifisso di San Miniato, nell'oratorio del Palazzo Comunale, è opera di un architetto e scultore sanminiatese finora sconosciuto, il cui lavoro è stato messo in luce dalle  recenti ricerche d'archivio di Aurora Del Rosso.

L'architetto Bernardo di Niccolò Checchi, che era in contatto con le più famose botteghe fiorentine del periodo, fece eseguire da numerosi legnaiuoli, intagliatori e pittori, su commissione dell'Opera del Santissimo Crocifisso, un ornamento complesso e ricchissimo; l'opera è una delle rare testimonianze di manufatti simili diffusi in quegli anni che sono andati perduti per la deperibilità del materiale impiegato e per la variazione del gusto. Dallo studio viene ridimensionato, invece, il ruolo di Francesco Lanfranchi detto Spillo, pittore, fratello di Andrea Del Sarto, finora ritenuto il principale artefice dell'altare. La ricerca apre poi nuove prospettive per l'attribuzione a pittori fiorentini dell'ambito di Andrea Del Sarto delle figure dei Santi Miniato e Genesio e di altre piccole scene.

La vicenda della costruzione dell'altare si svolse in un periodo buio e poco conosciuto della storia di San Miniato: l'instabilità politica, la morte dovuta alla peste  e la distruzione portata dalle truppe spagnole decimarono la popolazione, benché alle avversità si contrapponesse la volontà dei cittadini di reagire attraverso la laboriosità degli artigiani, la fede e una solida organizzazione civile, culturale e religiosa.

Quella che i numerosi documenti pubblicati ci restituiscono è una società vivace, consapevole dell'importanza della cultura e solidale, riunita intorno al culto del Santissimo Crocifisso.

L'Autrice

Laureata in Lettere all'Università di Firenze nel 1973, Aurora Del Rosso ha insegnato nelle scuole medie del territorio e, dalla sua istituzione, al Liceo Scientifico di Fucecchio. Ha ricoperto la carica di Assessore alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e ai Lavori Pubblici nel Comune di Fucecchio e di presidente della Pubblica Assistenza di Fucecchio.

Attualmente si interessa alla storia dell'arte del Rinascimento fiorentino, svolgendo ricerche di archivio. E' consigliere del Comune di Fucecchio e dell'Unione dei Comuni.

Ha pubblicato Piera e il pittore (Giovanni Larciani) (Erba d'Arno nn. 138-139, 2015), La Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi e altro nella Fucecchio di Lorenzo il Magnifico (Edizioni dell'Erba, 2015), La Vergine Ferruccia di Filippino Lippi: nuovi documenti (Erba d'Arno nn. 144-145, 2016)

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Exit mobile version