In programma tre interventi di rifacimento del manto stradale

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha impegnato una cifra complessiva di 500mila euro per il progetto riguardante i “Lavori di manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale”. Tale progetto prevede tre distinti interventi di manutenzione straordinaria del manto stradale in Via dei Tavi, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Anna Magnani e l'incrocio con via Enrico Mattei (circa ml. 1.200,00); in Via delle Confina, nel tratto compreso tra l’intersezione di via dei Campi Alti e la strada provinciale Francesca Bis (circa ml.700); in Via degli Ulivi, che rappresenta la viabilità di collegamento della frazione di Villa Campanile con la strada Provinciale Romana Lucchese, nel tratto compreso tra quest'ultima e l'incrocio con via della Pace (circa ml.960,00).
Tra aprile e maggio sono state espletate le tre gare di appalto per l’assegnazione dei lavori, con l’individuazione delle ditte aggiudicatarie tramite il sistema telematico START. Al momento è in corso la fase di verifica e controllo dei requisiti, dichiarati in sede di gara, previsti dal D.Lgs.50/2016 (Codice Appalti). Dopo i dovuti controlli da parte degli enti preposti, verrà stipulato il contratto d'appalto con l’effettiva data di inizio lavori.
Le ditte aggiudicatarie per gli interventi sono: per i lavori in Via delle Confina “Bianchi Loriano & C. s.r.l.” di Castelfranco di Sotto, per Via Ulivi (Villa Campanile) “Pisana Costruzioni s.r.l.” di Pisa, per Via dei Tavi “Del Debbio s.p.a.” di Lucca.
“In risposta ad alcuni articoli pubblicati recentemente sulla stampa locale che criticano lo stato delle nostre strade, vogliamo ricordare l’impegno che l’Amministrazione di Castelfranco sta investendo nei lavori pubblici, sia per migliorare la percorribilità stradale, sia per limitare potenziali situazioni di pericolo”, ha dichiarato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti. “La sicurezza dei cittadini e di chi si muove e opera nel nostro territorio è una delle nostre priorità, così come la viabilità, uno degli elementi fondamentali per svolgere le normali attività di ogni giorno, e particolarmente importante per lo sviluppo di un distretto industriale dove le strade sono sollecitate da un forte traffico stradale. Basti pensare a Via delle Confina, strada di confine con il territorio comunale di Santa Croce sull'Arno che si snoda al limite della zona industriale del Macrolotto, dove transitano ogni giorno centinaia di mezzi pesanti”. “Ascoltiamo le richieste della cittadinanza e cerchiamo di rispondere in modo concreto e risolutivo rispetto alle problematiche che ci sono segnale, come le buche sulle strade”.
Oltre ai futuri lavori in Via dei Tavi, Via delle Confina e Via degli Ulivi, di recente nel comune di Castelfranco è stata eseguita l'asfaltatura di via Garibaldi, in seguito ad alcuni interventi di Toscana Energia, mentre in via Calatafimi e difronte l'ingresso della scuola materna sono stati ultimati interventi di riasfaltature strade in tratti particolarmente usurati, a spese dell'Amministrazione Comunale. Inoltre, in seguito ad un lavoro di Acque SpA, è stato bitumato un tratto della strada provinciale che porta da Orentano a Altopascio.
Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto - Ufficio Stampa