C’è un rapporto diretto tra quello che si mangia e la salute della nostra pelle? E’ quanto indaga un libro di Paolo fabbri e Caterina Chiarini dal titolo “Cibi… a fior di pelle – Alimentazione e patologie dermatologiche”. Il volume edito da Pacini sarà presentato alla presenza degli autori sabato 20 maggio alle 17 a Villa Montecchio di San Donato in Poggio. Saranno presenti anche il sindaco di Tavarnelle, David Baroncelli, e il professor Alessandro Casini dell’Università di Firenze.
Il libro si apre con un approccio scientifico al cibo, alla sua composizione chimica, alle modificazioni indotte dalla cottura, dalla digestione e dall’intervento sempre più pervasivo dell’industria alimentare. Si prosegue con un aggiornamento sul ruolo del microbiota intestinale, degli additivi alimentari e dei contaminanti chimici presenti, con sempre maggior frequenza, negli alimenti vegetali e animali. Nella seconda parte vengono esaminate le patologie cutanee nelle quali gli alimenti giocano un ruolo reale o presunto valutando, per ciascuna dermatosi, gli aspetti più rilevanti.
L’iniziativa è organizzata con la collaborazione di BioDue spa.