
Ci sarà anche Riccardo Onori, storico chitarrista di Lorenzo Jovanotti, sul palco del Teatro Politeama per “Music For LOVE”: il concerto per l’Africa, finanziato dall’imprenditore pratese Franco Nannucci, in programma per sabato 27 maggio, alle 21.
L’artista, nato a Prato, ha scelto di supportare l’evento, il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni “Fabrizio Meoni Onlus” e “Il Tesoro nel campo” per realizzare progetti benefici a favore di famiglie e bambini che vivono in estrema povertà. Onori - che in passato ha collaborato, tra gli altri, con Max Gazzè, Enrico Rava, Ben Harper, Giuliano Sangiorgi e Planet Funk - eseguirà alcuni pezzi al fianco di Fabrizio Bosso e il suo Quartetto, composto dal pianista Julian Oliver Mazzariello, dal contrabbassista Jacopo Ferrazza e dal batterista Nicola Angelucci. Sul palco si alterneranno, durante la serata, gli interventi musicali di Karima, Walter Ricci e dall'ensemble d'archi, arrangiato e diretto dal maestro Paolo Silvestri. Tutti uniti per dar vita ad una gara di solidarietà ribattezzata ufficialmente “IT IS ALL ABOUT THE LOVE AGAIN”: un omaggio a Stevie Wonder, cantante particolarmente amato da Franco Nannucci. Lo stesso Stevie Wonder ha acconsentito all’utilizzo di parte del logo, del fumetto e del brano per questa iniziativa, nata quasi per gioco, lo scorso anno, e trasformatasi in pochi mesi in una vera e propria missione.
Non solo musica jazz: Music for LOVE spazierà attraverso brani celebri, amati da tutti, e riarrangiati per l’occasione dagli artisti. Al Teatro Politeama Pratese risuoneranno le note di Gino Paoli, Adriano Celentano, fino a Ray Charles. E poi ancora, le musiche di Amy Winehouse, Norah Jones, Sting, per arrivare al grande Ennio Morricone. Un programma variegato, capace di rispondere a un pubblico con gusti musicali anche molto differenti. “Sarà una festa per la città”, spiega Franco Nannucci, che tornerà dall’America - dove vive con la famiglia - per organizzare uno spettacolo che si preannuncia emozionante e ricco di sorprese.
Intanto prosegue il tam tam sui social in attesa della serata e continuano, in parallelo, ad arrivare da tutto il mondo donazioni per aiutare le popolazioni africane. "Tutti possono partecipare, dare un piccolo contributo: fatevi avanti per una causa giusta e importante. Mi auguro che Prato possa rispondere con generosità al nostro appello", ripete Nannucci.
Per gli ingressi, disponibili con donazione, è necessario scrivere all'indirizzo mail evento27maggioprato@
Per maggiori informazioni sulle ONLUS: http://www.
Pagina Facebook ufficiale del concerto: “IT IS ALL ABOUT THE LOVE AGAIN”. Hashtag #MusicForLOVE17
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro