
L'autore del libro 'Scimmie' sarà intervistato dai ragazzi dell'IIS Ferraris Brunelleschi
Venerdì 19 maggio alle ore 18,00 al Circolo arci di S. Maria si terrà l'evento dal titolo “La carovana siamo noi”, secondo incontro del progetto “Reti di cittadinanza”, progetto finanziato dalla Regione Toscana (L. R. 11/99 per la promozione della cultura della legalità democratica), realizzato insieme a Arci Toscana e a Associazione “Le discipline” per Libera Toscana. Dopo il primo l'incontro del 22 aprile presso L'IIS Ferraris Brunelleschi, durante il quale gli studenti hanno incontrato i loro coetanei dell'IIS “Leonardo Da Vinci” che avevano partecipato lo scorso anno a varie esperienze sui beni espropriati alle mafie e visto stralci del film “Alla luce del sole”, venerdì 19 si svolgerà il secondo incontro che prevede la presenza di Alessandro Gallo, giovane autore del libro “Scimmie”, romanzo autobiografico sui giovani e la camorra che è diventato un caso letterario. Il romanzo, uscito nel 2011, prende le mosse dalla dura esperienza di vita dell'autore, la cui famiglia è stata legata a doppio filo con la camorra e per questo, per allontanarsi da questo vincolo malsano , a 18 anni si trasferisce lontano a Bologna dove inizia una nuova vita. A dialogare e intervistare l'autore saranno presenti gli studenti dell'IIS Ferraris Brunelleschi.
Il progetto “Reti di cittadinanza”, pur avendo un respiro regionale, si realizza nei territori e proprio nel nostro vanta una grande partecipazione di soggetti diversi che, insieme all'Arci Empolese Valdelsa che realizza gli incontri, seguono e supportano le varie fasi : i Circoli Arci di S, Maria, Ponzano e San Donato, Libera Empoli, Sezione soci Coop Empoli, Cgil, Spi Cgil Empolese Valdelsa, Slow Food Empoli, l'istituto IIS Ferraris Brunelleschi. Alle 20,00 al termine della presentazione del libro di Alessandro Gallo, seguirà un buffet allestito dal Circolo arci S. Maria e preparato con i prodotti coltivati sui territori confiscati ai mafiosi. Interverranno alla serata: Roberta Nardi, presidente del Circolo Arci di S. Maria, Filippo Torrigiani, presidente del Circolo Arci Ponzano, Pietro Bonci, presidente del Circolo Arci San Donato, Grazie D'Onofrio di Libera, Silvano Pini dello SPI- Cgil, , Francesca Martini della Sezione Soci Coop Empoli, Enrico Roccato di Slow Food Empoli. Si invitano i soci e i cittadini a partecipare. 11/05/2017
Fonte: Ufficio stampa Arci Empolese Valdelsa
<< Indietro