
Venerdì 19 emissione filatelica dell’annullo dedicato al Teatro del Popolo
Domani, venerdì 12 maggio, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’inaugurazione del Teatro del Popolo, in programma un importante seminario “Teatro del Popolo, 150 anni di contemporaneità. Memoria, presente e futuro” che avrà un parterre di ospiti di grande prestigio. La giornata si articolerà in due sessioni: la mattina dalle 10.00 con l’apertura a cura di Maria Cristina Giglioli, presidente della Fondazione Teatro del Popolo; seguiranno i saluti istituzionali di Alessio Falorni, sindaco del comune di Castelfiorentino e della senatrice Laura Cantini. A seguire le relazioni della vice presidente della Regione Toscana Monica Barni; della vice presidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi; di Beatrice Magnolfi, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo; del professor Alfonso Maurizio Iacono, docente di storia della filosofia all’università di Pisa; Fabio Dei, docente di antropologia culturale all’università di Pisa e Renzo Boldrini, direttore artistico Giallo Mare Minimal Teatro.
Nel pomeriggio i lavori continueranno con Vania Pucci, direttrice artistica del Teatro del Popolo; Ilaria Fabbri, dirigente settore spettacolo Regione Toscana e Francesco Niccoli,autore di teatro.
Altro importante evento è in programma venerdì 19 maggio alle 11.00 quando al Teatro del Popolo ci sarà l’ emissione filatelica dedicata ai 150 anni del Teatro e annullo "primo giorno di emissione".
Si prosegue domenica 28 maggio alle 21.00 con lo spettacolo 150! protagonisti attori professionisti e gli allievi dei laboratori teatrali. Si tratta del frutto del lavoro di un laboratorio produttivo a cura di Maria Teresa Delogu, mente la regia è affidata a Vania Pucci, che racconta così lo spettacolo:”Celebrare i 150 anni di vita di un teatro è impresa ardua e felice insieme. Un teatro che per 150 anni ha svolto attività, ha ospitato spettacoli, è stato punto di riferimento per una comunità, un teatro che ha visto modificarsi intorno il mondo, le relazioni, la socialità, la cultura e di conseguenza ha visto modificare il modo di fare spettacolo, il modo di rapportarsi al pubblico, un teatro testimone di tanta storia. Prendiamo a pretesto questi 150 anni per parlare del nostro teatro del Popolo ma anche del Teatro in generale e della storia del teatro trattando sia il cambiamento che è avvenuto sul palco che quello che è avvenuto nel pubblico”.
Per 150! biglietto unico €10. La prevendita dei biglietti per tutti gli spettacoli è in corso presso la biglietteria del teatro (piazza Gramsci, 80) tutti i giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.
Per tenersi aggiornati è possibile seguire la pagina Facebook del Teatro del Popolo su https://www.facebook.com/teatrocastelfiorentino/?fref=ts.
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro