L’Antica Fiera del bestiame del Valdarno giunge quest’anno alla sua XXVIII^ edizione rappresentando un qualificato appuntamento promozionale, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità voluto dall’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno.
La manifestazione si è affermata nel tempo grazie all’impegno e alla capacità dei produttori agricoli, in primo luogo degli allevatori e delle associazioni di categoria.
L’area in cui si tiene la mostra è ricca di spazi espositivi e informativi, di stand gastronomici con piatti legati alla tradizione culinaria locale e di punti commerciali per la vendita di carne chianina, ovina, olio, vino, vin santo, formaggi, salumi, miele, erbe aromatiche, ed altri prodotti biologici e a rischio di estinzione.
Saranno presenti in mostra antiche lavorazioni artigianali.
Funzionerà inoltre uno stand di degustazione e vendita di vino e olio prodotti da aziende agricole del nostro territorio.
MOSTRA INTEPROVINCIALE DEL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA CHIANINA XIII^ MANIFESTAZIONE EQUESTRE 20 e 21 Maggio 2017
PROGRAMMA
SABATO 20 MAGGIO - Rignano sull’Arno / Impianti Sportivi - Via Roma
Ore 10:30 - Inaugurazione della Fiera alla presenza del Sindaco, dell'Assessore Regionale e con la partecipazione della Polizia Metropolitana a cavallo
Apertura stand di esposizione zootecnica, avicola, ovina, caprina, equina
intera giornata: esposizione ed esibizione su circuito, di mezzi fuoristrada a cura dell'Associazione “A. S. D. Valdisieve Off Road” “Tutto pony e non solo” a cura dell'Associazione Crazy Horse
ore 11:00 - Convegno “Olivicoltura: problematiche e proposte operative” in collaborazione con l'Istituto Superiore Sant'Anna di Pisa e l'Università degli Studi di Firenze
Mostra dei capi di bestiame presenti in fiera
LABORATORI: - “Disegnamo insieme gli animali della fattoria” - Dimostrazione di mungitura e caseificazione con distribuzione di latte fresco e yogurt “Mukki Mugello e Podere Centrale Biologico”
Apertura mostra di pittura a cura del Gruppo Arti Figurative “Ardengo Soffici”
ore 15,00 - SCUOLA DI PESCA PER BAMBINI DA 5 A 12 ANNI Raduno dei partecipanti che dovranno essere accompagnati da un adulto -
ore 16,00 - Inizio manifestazione
ore 18,00 - Fine manifestazione con pesatura del pescato - premiazione
ore 15:00 – 21:00 Luna Park
ore 15:30 – 18:30 Valutazioni MOSTRA RAZZA CHIANINA
ore 15:30 - Carosello a cura dei Maneggi Crazy Horse e Castelvecchio Ranch ore 16,00 – Volteggio equestre a cura della Polisportiva Blu, dimostrazione e possibilità di prova - Battesimo della sella a cura del Maneggio Crazy Horse e Castelvecchio Ranch - “Con i miei pony” a cura dell'Associazione “Ambrogio”
ore 16:00 – 19:00 Esibizione “Agility dog” a cura della Polisportiva Blu
Dalle ore 16:00 attività per bambini: - laboratori didattici su produzione di miele e allevamento lumache curati da produttori locali, - giochi di squadra per bambini, a cura dell'Associazione Notte di Note
ore 16,30 Dimostrazione di Sheepdog a cura dell'Handler Samuele Manzi
dalle ore 17:30 Degustazione di vini “Le eccellenze del nostro territorio”
dalle ore 19.30 “Cena dell’allevatore” aperta al pubblico
DOMENICA 21 MAGGIO - Rignano sull’Arno / Impianti Sportivi - Via Roma
GARA CINOFILA CAMPIONATO NAZIONALE CIRCUITO ARCI C.S.S.A. Ore 8,30 Iscrizione partecipanti Ore 10,30 Inizio valutazioni Ore 15,30 Raggruppamenti, Giovani presentatori, Miglior cane del Comune Ore 18,00 Premiazione Best Show
Saranno presenti in fiera per l'intera giornata le seguenti attività:
Luna Park e animazione per bambini
esposizione ed esibizione su circuito di mezzi fuoristrada a cura dell'Associazione “ ASD Valdisieve Off Road” “Tutto pony e non solo” a cura dell'Associazione Crazy Horse “Con i miei pony” a cura dell'Associazione “Ambrogio”
Ore 9,30 I^ TAPPA CIRCUITO EQUESTRE
LABORATORI A CURA DI A.R.A.T.: Dimostrazione di mungitura e caseificazione con distribuzione di latte fresco e yogurt “Mukki Mugello e Podere Centrale Biologico”
ore 11:00 - Presentazione delle razze bovine
dalle ore 13:00 - Pranzo presso lo stand gastronomico con prodotti e ricette tipiche toscane
ore 15,30 Dimostrazione di volo rapaci a cura di Gherardo Brami - Falconarius
ore 16:00 - Sfilata dei campioni di razza chianina - dimostrazione tosatura della pecora - battesimo della sella a cura del Maneggio Crazy Horse, Castelvecchio Ranch Polisportiva Blu
ore 16,30 Dimostrazione di Sheepdog a cura dell'Handler Samuele Manzi
ore 17,30 Dimostrazione di volo rapaci a cura di Gherardo Brami - Falconarius
ore 18:00 Chiusura manifestazione.
Per informazioni rivolgersi: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Rignano sull’Arno Tel. 055/8347827 i.certosi@comune.rignano-sullarno.fi.it
Con la partecipazione di :
- SCA TOSCANA
- POLISPORTIVA BLU
- ASSOCIAZIONE AMBROGIO
- CRAZY HORSE E CASTELVECCHIO RANCH
- ASD ASSOCIAZIONE VALDISIEVE OFF ROAD