Santa Croce pronta per gli Internazionali Under 18: presentata la 39ª edizione del torneo intitolato a Mauro Sabatini

Da sinistra il consigliere nazionale FIT Guido Turi, il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda e il presidente FIT Toscana Luigi Brunetti
Cosa hanno in comune gli atleti Andy Murray, Flavia Pennetta e Eugenie Bouchard? Semplice, tutti e tre sono passati dal torneo di tennis di Santa Croce sull’Arno. Per gli appassionati infatti sono giorni importantissimi, Santa Croce è in fibrillazione per la trentanovesima edizione del Torneo Internazionale ‘Città di Santa Croce' Mauro Sabatini che si terrà al Tennis Club in zona Cerri dal 15 al 20 maggio. Le stelle di domani si sfideranno su uno dei terreni, rigorosamente in terra rossa, più importanti d’Italia, a pochi giorni dal famosissimo Trofeo Bonfiglio di Milano. Circa duecento atleti, quarantaquattro nazioni rappresentate, cinque giorni di grandissimo sport: gli internazionali under 18 sono pronti a partire.
Il torneo è stato presentato oggi, martedì 9 maggio, nella sala consiliare di Santa Croce sull’Arno. Grande spazio è stato dato alla figura di Mauro Sabatini, autentico pioniere del tennis santacrocese e figura storica del TC del Cerri. I presenti lo hanno ricordato con le lacrime agli occhi e, non a caso, a lui è intitolata la kermesse. Una manifestazione importantissima, se si considera che può fregiarsi del titolo di grade 1, unica in Italia. Tra l’altro ben dodici numeri uno mondiali sono passati da giovanissimi da Santa Croce.
“Il torneo è un piccolo miracolo, riuscire per trentanove anni a portarlo avanti è una grandissima cosa. Il trofeo fa parte della nostra regione, complimenti a Santa Croce e anche a Sabatini che ha saputo far durare la tradizione creando anche una classe dirigente all’altezza” hanno detto Luigi Brunetti, presidente del Comitato Regionale Toscana della Federazione Italiana Tennis, e Guido Turi, consigliere FIT. Grossa soddisfazione anche da parte del tecnico federale Giancarlo Palumbo e del delegato FIT pisano Gionata Batisti: “È un onore avere sul territorio dei circoli che organizzazione eventi del genere, con questo torneo diamo la possibilità di sognare ai giovani atleti”.
Il sindaco Giulia Deidda e l’assessore Piero Conservi hanno lodato l’iniziativa, che arriva in un momento in cui Santa Croce è nell’occhio del ciclone per i cortei che si sono tenuti negli ultimi giorni. Sia Deidda che Conservi hanno tenuto a specificare l’importanza del torneo e non solo: “Il torneo dà l’opportunità di mostrare quanto di buono c’è a Santa Croce, qui si può lavorare e fare sport. Siamo orgogliosi, restituisce un’immagine gioiosa della città. L’evento è vitale per il benessere e la condivisione e anche per l’integrazione. È importante stare assieme e fare sport”.
Come ha ricordato il neopresidente del TC S.Croce Simone Martini il torneo sarà importante anche per la sinergia creata con gli altri TC di Fornacette, Villanova e Pontedera. Inoltre sarà in atto anche quest’anno una sinergia con sedici ragazzi del Liceo Montale di Pontedera, che svolgeranno una settimana di alternanza scuola-lavoro proprio al Cerri. Martini ha anche sottolineato che il vincitore del torneo maschile disporrà di una wild card per il torneo future ITF a Pontedera a fine luglio.
I favoriti - L’Italia, che vanta a Santa Croce due finali (Jessica Pieri e Jacopo Berrettini) e un successo (quello di Andrea Pellegrino) nelle ultime due edizioni, sarà presente con i suoi migliori rappresentanti. Per quanto concerne il main draw maschile, hanno un posto assicurato di diritto il romagnolo Francesco Forti (n.68 iTF, vincitore del torneo di Firenze) e il veneto Mattia Frinzi (n.81 tra gli junior), entrambi 17enni. Quella di Santa Croce sarà una prova importante anche per il talento ligure Lorenzo Musetti, appena 15 anni, che ha ben impressionato nei primi tornei della stagione sulla terra rossa. Tra le donne torna a Santa Croce la 18enne lucchese Tatiana Pieri (quest’anno vincitrice del “Città di Firenze”). Altra toscana che merita attenzioni è la senese Lisa Piccinetti, ancora 16enne, ma in possesso di un tennis molto maturo.
