La capogruppo del Movimento 5 Stelle di Firenze Silvia Noferi, insieme agli attivisti, ha organizzato un convegno per il prossimo 12 maggio alle ore 15 dal titolo: “Immigrazione ed accoglienza - problemi, opportunità, sfide”.
L’incontro si terrà in Palazzo Vecchio, Sala Firenze Capitale al terzo piano, e sarà trasmesso in streaming ma per chi vuole partecipare è necessario iscriversi, dati i pochi posti a disposizione, inviando una mail a meeting5stelle@gmail.com.
Verranno proiettate alcune delle interviste fatte ai cittadini di Firenze su dieci domande inerenti i diversi aspetti del tema in questione e interverranno numerosi relatori della società civile e della cultura, nonché portavoce del M5S nazionale e regionale.
Interverranno in ordine alfabetico:
Alfonso Bonafede, deputato M5S: “Il ruolo dell’Italia nel panorama internazionale”
Tiziana Chiappelli, Università di Firenze: “Migrazioni, partecipazione sociale e ruolo delle donne. Come co-costruire una cittadinanza comune” (registrazione video)
Kissima Dante, Associazione Asahi: “Presentazione dell’associazione Asahi e testimonianze”
Etienne Bienvenu Eleh, sindacato USB: “Migranti e richiedenti asilo sospesi nell’attesa del permesso di soggiorno”
Udo Enwereuzor, Cospe (Cooperazione per lo sviluppo di Paesi Emergenti): “Accoglienza dei migranti: tra generosità dei cittadini e rappresentazione nell’opinione pubblica”
Francesco Fariello, Multicons (centro accoglienza per minori): “Effetti della buona accoglienza dei minori non accompagnati”
Nicola Morra, senatore M5S: “La solidarietà non si può prescindere, serve razionalità e attenzione” (registrazione video)
Ubaldo Nannucci, ex-procuratore capo di Firenze: “Immigrazione, le cose non dette”
Andrea Quartini, cons. regionale M5S: “Modello Toscano di accoglienza diffusa, bontà e criticità del modello”
Paolo Rodari, attivista M5S Firenze: “Le novità del Decreto Minniti”
Gianluca Solera, saggista: “Le migrazioni nel Mediterraneo: significati e sfide”