Palestra della Bacci, Falorni: "Chiedo scusa per i ritardi. Applicheremo le penali con la ditta incaricata"

(foto da Facebook)
La pavimentazione della Palestra della Bacci è diventato un caso a Castelfiorentino, ma per fortuna tutto si è concluso da pochi giorni. In pratica il cantiere ha preso il via a settembre e doveva finire a novembre, ma sono sorte delle complicazioni che hanno fatto dapprima slittare il termine ultimo alla fine del 2016 e poi al maggio del 2017. I lavori sono finiti ufficialmente e Alessio Falorni, sindaco di Castelfiorentino, si è sentito in dovere di chiedere scusa ai cittadini e agli utenti per i ritardi e il disservizio.
"Non rilevo, in tutta onestà, mancanze dell'Amministrazione in tutto ciò. Però a casa mia vige il principio di responsabilità, e in quanto Sindaco mi sento responsabile di tutto quello che esce dal Comune. Per questo, mi sento di chiedere scusa per questo disservizio ai miei cittadini" ha scritto Falorni sul suo profilo Facebook. Il primo cittadino di Castelfiorentino ha anche spiegato la cronistoria dei lavori. La pavimentazione doveva essere tolta, dovevano essere rimosse le componenti contenenti amianto e poi tutto sarebbe tornato alla normalità, ma nulla è andato come previsto.
"La ditta incaricata di questa attività e del pavimento parte...e fa un disastro, modificando le lavorazioni tre volte in corso d'opera. Ulteriori infinite complicazioni sono sorte durante i lavori: perfino sul pavimento, addirittura ritirato momentaneamente dal cantiere dal fornitore causa un mancato pagamento" scrive Falorni, che poi conclude: "Con la ditta faremo il nostro in sede di contabilità, applicando le previste penali, ma resta la storia di un cantiere infinito che ha enormemente penalizzato gli studenti, la scuola, le associazioni sportive che utilizzano di solito la palestra. Abbiamo cercato di spiegare durante questo tempo la situazione a tutti gli utenti, e a tutti coloro che mi hanno chiesto, pur non potendo purtroppo entrare nei dettagli".
