Truffatori, ladri e malviventi ne escogitano sempre una nuova per raggirare i cittadini. Quello che è accaduto ieri in via Chiarugi a Empoli potrebbe essere una nuova modalità di truffa. È l'ipotesi del Dirigente del Commissariato di Empoli Francesco Zunino che invita tutti ad aprire gli occhi.
Procediamo con ordine. Ieri alle 13 circa, in via Chiarugi a Empoli, un uomo, ben vestito, con indosso un abito gessato e un giubbotto di pelle, calvo, alto circa un metro e settanta, è entrato in uno studio dentistico e ha chiesto in italiano, ma non con accento toscano, di parlare con il medico. Una volta incontrato il dentista gli ha riferito di essere uscito da poco di galera e gli ha chiesto un aiuto economico. Il medico gli ha regalato 10 euro per aiutarlo. Nello studio c'era anche una paziente di quarant'anni che aveva lasciato la sua borsetta incustodita nella sala d'aspetto. Una volta fuori ha scoperto che dalla borsa le erano stati sottratti 60 euro.
Attualmente l'uomo è ricercato ed è stato denunciato dal medico e dalla sua paziente. Probabilmente ci troviamo davanti a una nuova modalità di truffa travestita da elemosina anche se non è escluso che "l'occasione abbia fatto l'uomo ladro" e che quella borsetta incustodita abbia fatto troppo gola ad un uomo con difficoltà economiche tali da ridurlo a fare l'elemosina presso uno studio di un professionista. L'intenzioneera solo quella di fare l'elemosina o il furto è stato architettato precedentemente? È quello che stanno cercando di capire gli uomini del Commissariato.
Nell'empolese si tratta del primo caso, al momento, ma se qualcuno è a conoscenza di simili raggiri è caldamente invitato a riferirlo al Commissariato di Empoli per fermare al più presto il fenomeno.
Il Dirigente del Commissariato di Empoli Francesco Zunino chiede attenzione da parte della cittadinanza, un appello in qualche modo analogo a quello rivolto con il servizio di 'controllo del vicinato' attivato qualche mese fa e che conferma i benefici di un rapporto di collaborazione tra cittadinanza, forze dell'ordine e amministrazione.