“La porti un bacione a Firenze”, “Mattinata fiorentina”, “Firenze sogna”, “Il valzer della povera gente”. Sono solo alcune delle canzoni della tradizione popolare fiorentina che verranno reinterpretate in una veste inedita questo venerdì 5 maggio, alle 21, alla chiesa dei Fratelli di via della Vigna Vecchia per il terzo appuntamento della stagione concertistica della Camera Musicale Fiorentina.
“La canzone fiorentina, tra romanza e lied” è il titolo della serata omaggio alla musica della tradizione folkloristica della città, che, attraverso un esperimento originale, viene riletta e riproposta in chiave classica. Sul palco Massimiliano Ghiribelli al clarinetto, Leandro Carino al violoncello, Laura Innocenti al pianoforte, con le voci di Marina Fratarcangeli e Carlo Morini e i cori del gruppo polifonico vocale Interludium.
«Oggigiorno le trasposizioni vengono effettuate attingendo al patrimonio musicale classico e restituendolo in versione pop o rock – spiega il direttore artistico della rassegna Massimiliano Ghiribelli –. Noi facciamo l’inverso: attingiamo al patrimonio folkloristico fiorentino e lo restituiamo, attraverso un linguaggio classico, sotto forma di composizioni appartenenti alla musica colta, come fece Beethoven con gli Scottische Lieder, nati dalle canzoni tipiche scozzesi».
Il progetto ha molteplici intenti, primo tra tutti diffondere il patrimonio culturale e folkloristico fiorentino, oltre ad avvicinare un vasto pubblico alla musica classica, in particolare a quella da camera, genere considerato (erroneamente) difficile. «Oggi la musica classica sta vivendo una crisi – commenta Ghiribelli –. Si ascolta poco, forse perché si ha paura che annoi. Ma è un timore infondato, perché è un tipo di musica in grado di trasmettere una vasta gamma di emozioni e di fondersi con successo con altri generi musicali».
I biglietti per il concerto di venerdì e gli abbonamenti per la stagione sono acquistabili online attraverso il sito www.liveticket.it/cameramusicalefiorentina, di persona nei punti vendita Liveticket o da Dischi Fenice, in via Santa Reparata 8/B a Firenze, direttamente la sera dei concerti all’ingresso, oppure possono essere prenotati telefonando ai numeri 335 5262752 e 347 2273100, o scrivendo a cameramusicalefiorentina@gmail.com.
Maggiori informazioni e il programma completo della stagione su cameramusicalefiorentina.wordpress.com e sulla pagina Facebook Associazione Camera Musicale Fiorentina.
Fonte: Camera Musicale Fiorentina