
(foto gonews.it)
Le iniziative, gli incontri, i balli, la musica, i manufatti, il cibo, le motociclette, i simboli e la storia degli Stati Uniti: tutto ciò che poteva essere portato alla Mostra Internazionale dell'Artigianato ha fatto il suo ingresso nella Fortezza da Basso. Per celebrare il Paese Ospite d'Onore 2017 si è pensato davvero a tutto. Via via che si sono susseguiti i giorni è cresciuta la curiosità e la voglia dei visitatori di saperne di più di tutto ciò che è Made in USA.
I giochi da Luna Park americano, con le scenografie del far west e degli indiani d'America hanno divertito i visitatori della Mostra, soprattutto il rodeo meccanico con settaggi per adulti e bambini. Gli espositori vestiti nei classici abiti da cow-boy. Le bandiere americane che sventolavano in ogni dove. Si è registrato un boom nei consumi di hamburger e hot dog, il ketchup l'ha fatta da padrone e la musica country ha accompagnato i pomeriggi e le serate danzanti con la country line dance.
La Console americana ha visitato la Mostra e le auto d'epoca e le Harley Davidson hanno fatto capolino nella Fortezza dell'artigianato. I nativi americani hanno avuto un ruolo importantissimo nei convegni tenuti da Alessandro Martire, che ha intrattenuto i suoi spettatori, che sono diventati sempre più numerosi ogni giorno, con i simboli, la cultura, la storia di questi popoli. Oggi ha rapito il suo pubblico con un canto su tamburo, e una dimostrazione sulla costruzione di manufatti, passando dai simboli alle frecce agli abiti di guerra.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)