Molti dei luoghi della cultura del Polo museale saranno aperti il 1 maggio e osserveranno il normale piano orario e tariffario. Un'altra occasione per godere del patrimonio diffuso su tutto il territorio della Toscana. Al Museo Archeologico di Firenze si potrà di nuovo ammirare la Chimera di Arezzo appena rientrata dall’esposizione in Palazzo Vecchio e al Museo di San Marco i capolavori del Beato Angelico.
Aperti ad ingresso gratuito i Cenacoli di Andrea del Sarto e di Sant’Apollonia, il Chiostro dello Scalzo, il Giardino della Villa di Castello e le Ville medicee di Cerreto Guidi e di Poggio a Caiano. Ad Arezzo saranno aperti il Museo Archeologico e la Basilica di San Francesco con il ciclo di affreschi di Piero della Francesca "Leggenda della Vera Croce”. In entrambe i siti è in corso la mostra “Il Grand Tour e le origini del 3D”.
Aperte le residenze napoleoniche all’isola d’Elba, la Pinacoteca Nazionale di Siena, il Museo di Palazzo Reale a Pisa e ancora la Certosa monumentale di Calci. Ad Orbetello aperto il Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa; a Chiusi il Museo Archeologico ospita anche la mostra dell’artista iraniano Bizhan Bassiri, Girone della Sorte.
I luoghi e gli orari di apertura:
FIRENZE
Museo di San Marco 8.15 - 16.20 Museo Archeologico Nazionale 8.30 - 13.15 Cenacolo di Andrea del Sarto 8.15 - 13.50 Cenacolo di Sant'Apollonia 8.15 - 13.50 Chiostro dello Scalzo 8.15 - 13.50 Giardino della Villa di Castello 8.30 - 13.00 Villa medicea della Petraia: Villa 8.30 -17.40, Giardino 8.30 -17.30
ANGHIARI (AR) Museo delle Arti e Tradizioni popolari dell'Alta Valtiberina (Palazzo Taglieschi) 9.00-17.30
AREZZO Basilica di San Francesco. Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca 9.00 - 18.30 (visite solo su prenotazione info 0575 352727 www.pierodellafrancesca-ticketoffice.it e pierodellafrancesca-ar@beniculturali.it) Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate 13.30 - 19.00
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna: aperto per visite accompagnate alle 16.00 e alle 18.00 Museo di Casa Vasari 8.30 - 13.30
CALCI (PI) Certosa Monumentale di Calci 8.30 - 12.30
CASTELFRANCO-PIANDISCÒ (AR) Abbazia di Soffena 8.30 - 13.30
CERRETO GUIDI (FI) Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del territorio 10.00-18.45
CHIUSI (SI) Museo Nazionale Etrusco di Chiusi. Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle 9.00 – 19.30
MONSUMMANO TERME (PT) Museo nazionale di Casa Giusti 8.00 - 19.00
ORBETELLO (GR) Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa 10.15 – 18.30
PISA Museo Nazionale di Palazzo Reale 8.30-13.00. Alle ore 11.00 visita guidata alle collezioni del Museo.
PISTOIA ex Chiesa del Tau 8.15-13.30 Oratorio di San Desiderio 8.15-13.30
POGGIO A CAIANO (PO) Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta 8.15 – 17.30
PORTOFERRAIO (LI) Museo Nazionale delle residenze napoleoniche: Palazzina dei Mulini e Villa di San Martino 8.30-13.00
SIENA Pinacoteca Nazionale 9.00 - 13.00
Anche le seguenti raccolte museali statali, ospitate in siti di competenza comunale, sono visitabili secondo gli orari indicati nell’ambito della gestione assicurata dai Comuni di Siena e di Rosignano Marittimo.
ROSIGNANO MARITTIMO (LI) Museo Archeologico Nazionale di Castiglioncello 10.30-12.30
SIENA Museo Archeologico Nazionale di Siena 10.00-18.30(Complesso di Santa Maria della Scala)
Fonte: Museo Archeologico di Firenze