"Nell’ultimo bilancio noto Fidi Toscana ha perso 13,9 milioni, costringendo la Regione – quindi i cittadini toscani – ad una rimessa di 6.451.673,58 euro. Per il quarto anno consecutivo la società ha chiuso quindi in rosso, requisito che la fa rientrare nel piano di razionalizzazione preteso dal Decreto Madia. Eppure tutto tace in casa PD e ‘Diversamente PD’ Rossi sulla questione. A questo punto viene da chiedersi perché siano molto ligi nell’applicare questa normativa per svendere le Terme ma su Fidi Toscana facciano orecchie da mercante” così Gabriele Bianchi, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Affari Istituzionali e Bilancio, nell’introdurre la sua interrogazione sul tema.
"Ci sarebbe una soluzione per tenersi Fidi Toscana iniziando a risparmiare qualche spesa di troppo: unirla a Sviluppo Toscana, altra partecipata regionale (al 100%). Eppure nessuno dei documenti di indirizzo promossi dalla maggioranza la contempla. Se è soluzione tabù PD e Rossi ci spieghino perché. A nostro parere la concessione di garanzie su prestiti erogati dalle banche – ovvero quanto fa Fidi Toscana - è una misura di sviluppo (mission di Sviluppo Toscana): integrare le due società favorirebbe quindi una razionalizzazione amministrativa e magari smetteremmo di vedere per entrambe il segno meno alla voce utili” conclude il Cinque Stelle.
Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana