Primo Maggio nell'Empolese Valdelsa, sei comuni coinvolti: il programma delle celebrazioni

(foto gonews.it)
L'Empolese Valdelsa si prepara al Primo Maggio. Empoli, Montaione, Gambassi Terme, Fucecchio, Certaldo e Castelfiorentino scaldano i motori per gli eventi di lunedì prossimo e oggi, giovedì 27 aprile, la CGIL ha presentato nella propria sede del Centro*Empoli di via Sanzio il programma dettagliato di 'Lavoro: le nostre radici, il nostro futuro'. Le giornate, per tutte e sei le città, sono organizzate dai tre sindacati CGIL, CISL e UIL. Bene ricordare che quest'anno si celebrano i settant'anni dalla strage di Portella della Ginestra. Di seguito i programmi nel dettaglio.
Empoli
Il ritrovo è alle 9.30 in piazza Stazione, dalle 10 invece corteo per le vie cittadine con la Zastava Orkestar. Dalle 11.30 si passa ai comizi in piazza della Vittoria col responsabile Cisl Alessio Rigatti e Gianna Fracassi dalla segreteria nazionale Cgil. Ad aprire il corteo i lavoratori della Cartotecnica Maestrelli. Atteso anche un ospite speciale, da confermare, su cui la Cgil non ha lasciato trapelare niente.
Castelfiorentino
Il ritrovo è in piazza Gramsci alle 8.30. Alle 9 parte il corteo per le vie cittadine con la filarmonica Verdi, arrivo alle 9.30 alla Colc ai Praticelli e colazione per tutti. I comizi sono dalle 10.45 al piazzale della Colc: prima Nadia Meacci di Spi Cgil Castelfiorentino, poi il sindaco Alessio Falorni e infine Marco Benati, segretario generale Fillea Cgil Firenze.
Certaldo
Ritrovo in piazza della Libertà alle 9.30 con esibizione della filarmonica Angiolo Del Bravo. Dalle 10.30 parte il corteo per le vie cittadine che si concluderà alle 11 con i saluti del sindaco Giacomo Cucini e poi il comizio di Massimiliano Fabozzi di Filcams Cgil Firenze. Spi Cgil offrirà la colazione a tutti i partecipanti mentre in piazza Boccaccio ci sarà una dimostrazione di 'Arti e mestieri' per i più piccoli.
Fucecchio
Si parte alle 9.30 in piazza XX Settembre e alle 10.30 prende il via il corteo per le vie cittadine con la Filarmonica Mariotti. Dalle 11.30 il comizio in piazza Montanelli con introduzione di Silvia Mozzorecchi, Filctem Cgil Firenze, un intervento del sindaco Alessio Spinelli e infine le conclusioni con Mirko Lami, segretario Cgil Toscana.
Gambassi Terme
Alle ore 7 il Cantamaggio per le vie cittadine, a seguire alle 10 festeggiamenti in piazza Roma e alle 11 saluto del sindaco Paolo Campinoti più comizio di Donato Petrizzo, Funzione Pubblica Cgil Firenze. Nella mattinata sarà offerta la merenda con dolci casalinghi.
Montaione
Ritrovo in piazza Gramsci alle ore 8.30. Dalle 9 parte il corteo con la Filarmonica Donizetti per le vie del centro con la deposizione delle corone di alloro al monumento ai caduti e al Comune. Al teatro del Popolo dalle 10 parleranno il sindaco Paolo Pomponi, il segretario Spi Cgil Nilo Ciulli e Donatella Galgani di Filcams Cgil Firenze. In seguito all11 servizio musicale a Villa Serena e alle 11.30 deposizione di una corona al cimitero di Montaione.