In un mondo dominato da forme variopinte di bellicismo, dalla militarizzazione crescente degli Stati e dall'individualismo come vera e propria patologia di quella 'società liquida' di cui parlava il noto sociologo Zygmunt Bauman, il Movimento Shalom Onlus di San Miniato vuole rappresentare un elemento in controtendenza. L'educazione alla pace e alla solidarietà, raggiunta attraverso un impegno concreto e materiale, mai costruito sulla sola parola, è il vero obiettivo del movimento.
Un impegno che viene ancora una volta riconosciuto da quelle migliaia di persone che hanno versato il 5x1000 per sostenere le attività principali del Movimento Shalom e che lo confermano tra le prime 200 realtà di volontariato in Italia per fondi ricevuti. Denaro che come al solito andrà in progetti per alimentazione, scuola e cure mediche per i bambini in Africa, formazione e sviluppo agricolo, educazione e formazione dei ragazzi e dei giovani in Italia.
Grandi progetti che costituiscono un obiettivo sociale e spirituale del Movimento, ma anche piccole iniziative che rappresentano una fonte importante di educazione per la cittadinanza. Ecco cosa ha in programma il Movimento per i prossimi mesi.
Il primo evento è la 42esima edizione della Festa della Pace che si terrà il 1 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, a Collegalli, frazione di Montaione.
h 10:00 apertura degli stand
h 10:30 Olimpiadi Shalom (per bambini da 6 a 13 anni)
h 12:00 consegna della divisa Shalom
h 12:30 preghiera interreligiosa
h 13:30 pranzo sociale
h 15:00 Shalom’s got talent – esibizioni artistiche e testimonianze di giovani
h 17:30 merenda del contadino
h 18:00 estrazione della sottoscrizione della Pace...
Saranno ospiti speciali Francesco Guasti e Andrea Maestrelli, per una giornata di musica e gioco. Per i bambini sarà allestito tutto il giorno il Luna Park.
Sempre a maggio si terrà la 44esima 'Festa della Carità' con la tradizionale 'cena del povero': l'obiettivo è raccogliere fondi da destinare a progetti di volontariato. Si terrà il 27 maggio presso il centro Avis Admo di Staffoli, frazione di Santa Croce sull'Arno. In concomitanza si svolgerà, nel campo da calcetto vicino, anche il Memorial Matteo Gronchi, la 24h di calcetto dedicata al giovane di Capanne (frazione di Montopoli Val d'Arno) scomparso in un tragico incidente stradale il 7 gennaio 2007. Il ragazzo era il figlio del presidente del Movimento Shalom Onlus, Gabriele Gronchi, che interverrà con un saluto durante la serata.
Prevista la preghiera per la Pace del vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca.
Saranno presenti il sindaco Giulia Deidda, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, il magistrato Silvia della Monica, il console onorario della Colombia Gianni Lusena, il consigliere del presidente della regione Toscana per la pace e la cooperazione Massimo Toschi e la vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi, a cui sarà conferita la nomina a socio onorario del movimento. A moderare il fondatore del Movimento Shalom Andrea Pio Cristiani.
Alle ore 22,30 si terrà la Fiaccolata della Pace. Sarà anche l'occasione per scoprire la targa commemorativa 'Staffoli paese natale del Movimento Shalom Onlus'.
gonews.it realizzerà una serie di servizi speciali sull'evento per ripercorrere la storia della 'Festa della Carità' e ricordare il giovane Matteo Gronchi.
Lo sguardo, però, va anche all'Estate. Come ogni anno il Movimento Shalom Onlus organizza dei campi estivi che si terranno tra giugno e luglio. L’incontro informativo e di presentazione dello staff degli educatori e animatori sarà lunedì 5 giugno alle ore 21:15 presso la sede Shalom a Fucecchio (via Donateschi 22). Saranno svolte escursioni sul territorio, uscite in piscina, esperienze con i cavalli o la canoa, giochi di gruppo, laboratori manuali, riflessioni e momenti di ristoro e riposo.
Ecco le date dei campi estivi 2017:
CERRETO GUIDI: campi diurni e residenziali per bambini da 6 a 11 anni e diurni dal 19 al 24 giugno, dal 26 giugno al 1 luglio
SAN MINIATO: campi diurni per bambini da 3 a 11 anni tutte le settimane dal 12 giugno al 28 luglio
FIVIZZANO: campi residenziali per bambini da 12 a 14 anni dal 3 al 13 luglio e dal 13 al 23 luglio. (E’ prevista la domenica con i genitori)
QUI MAGGIORI INFO - http://www.movimento-shalom.org/estate-shalom-2017/