gonews.it

Pistoia intitola la piazza di Bonelle '80 a Modesta Rossi

Sabato 22 aprile alle 10,30 si svolgerà la cerimonia di intitolazione a Modesta Rossi della piazza di Bonelle ’80.

Nell’occasione sarà scoperta dal sindaco Samuele Bertinelli anche un’epigrafe posta sull’edificio sede della ex circoscrizione.

Interverrà un figlio di Modesta Rossi, Mario Polletti. Saranno presenti le autorità locali, l’Anpi provinciale, il Comitato di quartiere di Bonelle, le associazioni combattentistiche e d' arma, le organizzazioni sindacali e alcune associazioni di volontariato e culturali. Partecipano alcuni studenti della scuola primaria degli Istituti comprensivi M. Luther King di Bottegone e Raffaello di Pistoia.

Modesta Rossi, contadina, nata a Bucine (Arezzo) nel 1914, uccisa a Solaia di Monte San Savino (Arezzo) il 26 giugno 1944, è stata insignita della medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.

Modesta, nonostante fosse madre di cinque figli piccoli (il maggiore aveva sette anni), si era dedicata con tutto il suo impegno alla Resistenza quando il marito, Dario Polletti, aveva raggiunto i partigiani.

Nel giugno del 1944, quando i tedeschi scatenarono feroci rastrellamenti in Val di Chiana, giunsero anche - forse indirizzati da un delatore - alla casa dei Polletti. Sorpresa nella sua abitazione mentre accudiva i bambini, Modesta rifiutò di dare informazioni ai tedeschi che cercavano il marito e altri partigiani. La giovane donna teneva in braccio il bambino più piccolo, di tredici mesi. Furono uccisi, lei e il figlioletto, a colpi di pugnale. Il corpo di Modesta, col bimbo ancora stretto, fu poi ritrovato, con quelli di altre quattro vittime, in una capanna data alle fiamme.

Exit mobile version