La Festa dell'Unicorno di Vinci (Toscana) giunta alla sua XIII edizione è lieta di riconfermare il Tributo a Game Of Thrones nei giorni dell’uscita mondiale della nuova stagione, con la presenza di Tom Wlaschiha, noto nella serie come l’uomo dai mille volti Jaqen H’ghar. Wlaschiha, incontrerà i suoi fan per rispondere alle loro domande e per fare foto e autografi Domenica 23 Luglio nella caratteristica cornice del Festival Fantasy più famoso d’Italia. Rinnovata la collaborazione con l’associazione culturale no profit FantasyInTouch organizzatrice delle convention tematiche con ospiti internazionali, la Festa dell’Unicorno conferma il suo interesse in Game of Thrones a cui, da ormai 4 anni, dedica sempre più spazio. Da Finn Jones (Loras Tyrell, Iron First) a Kristian Nairn (Hodor) e Gemma Whelan (Yara Greyjoy) fino ai doppiatori Davide Perino, Daniele Giuliani, Manuel Meli e Raffaele Carpentieri ospitati nelle edizioni precedenti, i fan della serie potranno sentirsi soddisfatti anche quest’anno grazie alla presenza di Tom Wlaschiha e del suo emblematico alter ego Jaqen H’ghar. I dettagli sul programma e gli aggiornamenti saranno disponibili ai seguenti link. evento facebook: https://www.facebook.com/events/785160911636308 sito internet http://www.ospitiunicorno.com/
BIOGRAFIA
Thomas Wlaschiha, classe 1973, nasce in Sassonia nella Germania dell'Est . Poco dopo la Riunificazione tedesca, attraverso un progetto di scambio studentesco, frequenta un anno di scuola superiore a New York ma subito si dedica alle arti frequentando l’Università della Musica e del Teatro e di seguito il Conservatorie pour les Arts Liège in Belgio. Come attore teatrale recita con la compagnia Theater Junge Generation di Dresda dal 1996 al 2000 , sia al Schauspielhaus di Zurigo che al Oper Frankfurt di Francoforte sul Meno e contemporaneamente inizia anche la sua carriera televisiva diventando un volto noto delle produzioni nazionali tedesche. Il suo nome trova maggior risalto in lavori come Il nemico alle porte , Munich e Operazione Valchiria mentre il suo primo ruolo importante è nel film del 2000 No One Sleeps . E’ però nel 2011 che Tom raggiunge la fama mondiale quando viene confermato nel ruolo di Jaqen H'ghar , assassino di origini straniere, nella serie televisiva Il Trono di Spade. E’ proprio il suo accento ad interessare la produzione che intende così caratterizzare maggiormente il personaggio differenziandolo dall’accento inglese degli attori protagonisti. In tema di lingue, Wlaschiha ne parla ben 5 quali tedesco, inglese, francese, russo e italiano. Attualmente lavora anche come doppiatore e lettore di audiolibri .
LA FESTA DELL’UNICORNO
Dalla prima edizione, nel luglio 2005, la festa è incredibilmente cresciuta fino a toccare punte di 40.000 presenze e proponendo ogni anno sempre nuove anteprime e rendendo la magia che la contraddistingue unica ed inimitabile. Si riconfermano i tre giorni di eventi in cui elfi, fate e creature fantastiche invaderanno il centro di Vinci: da venerdì 21 a domenica 23 luglio i visitatori potranno vivere un sogno ad occhi aperti con oltre 300 tra spettacoli ed intrattenimenti di ogni genere. 2 Ad espandersi sono anche gli spazi tematici : le aree tematiche passano infatti da 8 ad 10. Sarà possibile ritrovare: la “ Rocca Incantata ” cuore della Festa con concerti e Giochi di Ruolo dal Vivo, dai quali la festa è nata; “ Fumetti e Follie ” dedicata ai Fumetti e al Cosplay; la “ Cittadella dei Cavalieri " a tema medioevale; la “ Baia dei Pirati ”; la “ Corte dei Sogni ” dove ogni sogno può diventare realtà; il “ Villaggio degli Gnomi ” un’area verde totalmente dedicata ai bambini; “ La Città degli Incubi ” dove tra zombie e creature mostruose solo i più coraggiosi potranno addentrarsi per farsi spaventare a dovere, ” L’Abisso d’Acciaio ” area dedicata interamente alla fantascienza inaugurata lo scorso anno, la nuovissima area vichinga " Le terre del nord " che permetterà l'ampliamento della manifestazione e in cui si troveranno due accampamenti vichinghi, spettacoli e ristori a tema, un osservatorio, una nave e molto altro ancora ed infine “ l'anfiteatro del bardo ” nuova area dedicata alla musica. Numerose le sorprese ancora tutte da svelare ma ci sono già alcune conferme come il ritorno di Giovanni Muciaccia, Giorgio Vanni e Cristina d’Avena.
